mutuo prima casa – Il Fondo di garanzia del mutuo ipotecario è stato creato per aiutare coloro che stanno per richiedere un mutuo, ecco cos’è
Il Fondo di garanzia del mutuo ipotecario è stato creato per aiutare coloro che stanno per richiedere un mutuo alla banca per acquistare, ristrutturare o migliorare l’efficienza energetica di un immobile che sarà utilizzato o è già utilizzato come prima casa.
Per facilitare l’acquisto della prima casa, lo Stato ha già attivato un fondo denominato Fondo di garanzia che da una serie di benefici fiscali correlati per diversi anni.
Il Fondo, istituito dalla legge del Ministero dell’Economia e delle Finanze, emette garanzie, su richiesta, fino ad un massimo del 50% dell’importo del capitale in mutui ipotecari relativi all’acquisto di immobili e ristrutturazioni e aumento dell’efficienza energetica degli edifici, non di lusso, utilizzato come residenza principale.
Il Fondo di garanzia consente di ottenere garanzie speciali per tutti coloro che, alla data di richiesta di un prestito dalla banca aderente all’iniziativa, non sono ancora proprietari di altre proprietà ad uso residenziale, ad eccezione di quelle acquisite per successione e dal prestito gratuito per genitori o fratelli.
Abbiamo preparato un test che ti farà scoprire cosa serve alla tua azienda svelando i Segreti dell’Imprenditorialità. Clicca sul pulsante inizia ora.
>> Inizia Ora! <<
I mutui ipotecari forniti da banche o intermediari finanziari possono beneficiare della garanzia del fondo:
I Mutui di importo non superiore a 250 mila euro;
Non rientrano inoltre le categorie catastali A1 (tipo di case padronali), A8 (ville) e A9 (castelli, palazzi di valore storico o artistico eminente) o con caratteristiche di lusso, e interventi di acquisto e ristrutturazione e aumento dell’efficienza energetica.
La proprietà, tuttavia, ai fini dell’ammissibilità della domanda:
L’accesso al primo fondo di garanzia ipotecaria è per i cittadini che non possiedono proprietà ad uso residenziale, esclusi quelli acquisiti per eredità o in prestito per l’uso di genitori o fratelli, al momento della domanda.
La domanda di accesso al primo fondo ipotecario deve essere presentata direttamente alla banca o all’intermediario che aderisce all’iniziativa, utilizzando il modulo corrispondente.
Una volta che la banca ha verificato la documentazione del richiedente, invierà la richiesta online all’amministratore del Fondo locale, per avviare la procedura stessa.
La richiesta di attivazione della garanzia per il primo fondo ipotecario è registrata con un numero progressivo in base all’anno, mese, giorno, ora e minuto della richiesta, in modo da poter determinare il diritto del primo ‘accesso a le strutture in caso di fondi insufficienti.
E’ possibile! Costruisci subito il Tuo Piano Strategico Aziendale ideale. Clicca sul pulsante inizia ora.
>> Inizia Ora <<
Entro 15 giorni lavorativi dalla richiesta, la banca comunica il risultato della richiesta dei candidati: vale a dire, ammissione al Fondo, o in caso di esaurimento delle risorse finanziarie del fondo, la non ammissibilità della richiesta.
Nel primo caso, se il risultato della richiesta è positivo e, pertanto, l’accesso al fondo di garanzia è confermato, il prestito viene erogato entro 30 giorni lavorativi.
2 Comments
come posso fare la richiesta del fondo di garanzia sulla prima casa?
volevo chiederti inoltre se la prima casa è pignorabile?
mi puoi aiutare?
Si certamente Francesco,
attendo la tua richiesta di contatto sul fondo di garanzia mutuo.
in ogni caso continua a seguirci e speriamo di poterti aiutare di nuovo!