Dopo aver individuato la struttura formale di una azienda, le componenti presenti, i legami e le relazioni esistenti tra di esse, si può rappresentare la stessa mediante un organigramma aziendale che fornisce informazioni sulla tipologia […]
I modelli organizzativi sono strumenti di cui ci si avvale per comprendere meglio alcuni aspetti di una realtà aziendale. Una organizzazione è un gruppo di persone che collaborano collettivamente per raggiungere un obiettivo condiviso da tutti […]
Devi sapere che il socio è una figura appartenente, a tutti gli effetti, o ad una società, impresa economica o associazione culturale , che gode di benefici e altrettanti rischi quanto tutti gli altri membri. […]
La disciplina contabile dettata dallo IFRS 3, rivista nel 2008, definisce la disciplina del business combination come una transazione o altro evento in cui l’acquirente ottiene il controllo di uno o più business. Dunque tale disciplina […]
La società fiduciaria è una società che amministra i beni per conto di un terzo soggetto in virtù di un contratto di mandato senza rappresentanza al fine di agire per conto del fiduciante o mandante […]
Il contratto di telelavoro è una nuova forma di lavoro subordinato, introdotta dalla Legge n. 81/2017, che per concretizzarsi non presuppone la presenza fisica del lavoratore dipendente in ufficio o in azienda, ad orario prestabiliti. […]
Con il termine “regime fiscale” è indicato un insieme di documenti che riguardano il calcolo preciso del risultato dello specifico esercizio e quindi la messa in regola con il fisco. È importante inoltre per la […]
In una burocrazia diventata sempre più fiscale nei confronti delle aziende, essere a conoscenza della legge e dei cavilli burocratici è estremamente utile. È il caso del controllo di legalità, effettuato per verificare che le […]
La società non ha una durata illimitata, l’inizio e il termine è stabilito nell’atto costitutivo della stessa. Generalmente alla costituzione della stessa vengono indicati i soci, l’oggetto societario e l’obiettivo da raggiungere. Il termine può […]
Sarà capitato anche a te di lamentarti sulle tasse da pagare, specialmente sull’importo che devi sborsare ogni anno circa il tuo patrimonio personale e quello della tua azienda. Ci sono acconti, saldi, contributi previdenziali, imposte […]
Se stai gestendo un’azienda, grande o piccola che sia, devi riuscire ad essere sempre attenti ai lavoratori, ma anche agli affari in cui investi tempo e denaro attraverso il controllo di gestione aziendale. L’unico modo infatti […]