Tutte le Novità sulla Fatturazione elettronica tra privati B2B
Fatturazione elettronica: Dal 2014 le aziende che hanno rapporti commerciali con la Pubblica Amministrazione, hanno l’obbligo di emetterla
Dal 2014, i contribuenti – aziende e professionisti – che hanno rapporti commerciali con la Pubblica Amministrazione, hanno l’obbligo di emettere la fattura elettronica da inviare tramite il Sistema di Scambio gestito direttamente dall’Agenzia delle Entrate, che riceve fatture e ne verifica la sua correzione formale inviandoli infine al destinatario.
Gli argomenti della Guida Societaria
La fatturazione elettronica è attualmente facoltativa nelle transazioni del settore privato, comunemente noto come B2B (Business-to-Business), ma sarà molto presto obbligatoria anche per loro.
il B2B a partire dal 2019 sarà esteso a qualsiasi fatturazione.
La fattura elettronica, cui autenticità è garantita dalla firma digitale, consente una drastica riduzione dell’evasione e la semplificazione per il rispetto degli obblighi fiscali, nonché “vantaggi burocratici ed economici”.
Molte società di software offrono soluzioni dedicate in cloud, con le quali la stessa partecipa a tutte le fasi della fatturazione elettronica, compresa l’archiviazione in digitale.
Ci sono anche soluzioni in locale che comprende di scaricare un software sul propri computer.
Una volta completato il processo di fatturazione, la stessa viene inviata direttamente a tutti i sistemi di scambio.
I costi sono relativamente bassi, ad esempio circa 45 euro all’anno per 100 fatture gestite in cloud.