- Legge dello Stato 19/12/2019 n.157
- Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (Decreto Fiscale)
Hotel Tax Credit
La proroga del Tax Credit Alberghiero per il miglioramento e la riqualificazione delle strutture turistiche, alberghi, agriturismi e campeggi
Gli argomenti della Guida Societaria
Infatti, è in procinto di proroga il cosiddetto voucher alberghiero fino al 2020, cioè il bonus per il miglioramento e la riqualificazione delle strutture turistiche.
L’agevolazione, nota anche come tax credit alberghi, è stata presentata per la prima volta nel 2015 e poi replicata nei due anni successivi.
La legge di bilancio del 2017 ha anche confermato l’agevolazione fiscale per il 2017 e il 2018, oltre che estendere la stessa fino al 2020.
Di seguito Vediamo cos’è il tax credit alberghiero e come funziona.
Il tax credit alberghiero consiste in un credito d’imposta per la riqualificazione delle strutture ricettive.
Il regolamento che risale al 2015 ha fornito un credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti dalle società del settore ricettivo alberghiero.
Inoltre, entro il 2018 (riguardo le spese del 2017), si prevede un aumento significativo del credito d’imposta, fino al 65% dei costi sostenuti.
Il credito in questione è a carico delle spese sostenute da:
Il Tax credit alberghiero è stato ed è un buona opportunità per chi è nel settore ricettivo, inoltre la buona notizia è che, per chi lavora in questo settore, avrà tempo fino al 2020 per approfittare di questo credito d’imposta introdotto dal governo per cercare di modernizzare e aumentare la qualità delle strutture ricettive del nostro paese
La proroga di due anni del Tax credit alberghiero (fino al 2020) è integrata nell’emendamento della legge di bilancio del 2018, secondo cui le strutture turistiche possono beneficiare del bonus del 65% dei costi sostenuti per aumentare la qualità delle proprie stutture fino al 2020.
E’ prevista una possibile estensione dei beneficiari di questa agevolazione fiscale, infatti, il Tax credit alberghiero andrà a beneficio non solo degli hotel e agriturismi, ma anche per i campeggi.
Questa estensione si dice sia una possibile novità che verrà introdotta con la manovra 2018.
Tutti attenti alle date del click day 2020 per non perdere le strutture previste nei costi di riqualificazione e rimozione delle barriere architettoniche. Quando inizia il giorno del click day, dalle 10 del mattino sarà essenziale essere velocissimi per accedere al credito d’imposta per i costi di ristrutturazione di hotel e altre strutture ricettive. In effetti, esiste la possibilità di inviare la domanda per il beneficio fiscale, ma solo quelli più veloci saranno garantiti per usarlo. In effetti, la classifica, che il Ministero per i Beni Culturali pubblicherà nella primavera del 2020, sarà stilata secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Ci sono 15 milioni di euro disponibili da condividere tra le strutture ricettive (hotel, villaggi alberghieri, residenze alberghiere turistiche, hotel popolari, fattorie e altre strutture riconosciute dalle leggi regionali) che sono state rinnovate o rimodellate nel 2019. Quindi, quindi, il sussidio, che le società devono utilizzare esclusivamente in compensazione attraverso F24, è un massimo di € 200.000, che saranno distribuiti, a partire dall’esercizio fiscale successivo all’intervento, in due commissioni annuali di pari importo.
18 Comments
Buongiorno
il Tax credit é confermato anche per le spese sostenute nel 2019?
Grazie
Ciao Nada,
ti ringrazio per la richiesta di contatto.
come ogni anno sicuramente tra il mese di febbraio e marzo apriranno la sezione online di iscrizione per le imprese che vorranno aderire, come sicuramente si riproporrà il Click day per il mese di aprile.
in ogni caso, se serve una consulenza sull’argomento scrivimi tutto via email (raffaele@commercialistadiroma.com)
Cercherò di mettermi in contatto con chi se ne occupa per saperene di più e trovarci preparati.
a presto.
Buongiorno. nel 2020 si scaricano degli aiuti di stato relativi al deminimis ricevuti per competenza nell’anno 2017. Le spese effettuate nel 2020 potranno essere ancora inserite con click day nel febbraio/marzo 2021? grazie
Gentilissimo Simone,
la ringrazio per la sua richiesta di contatto.
Mi scriva tutto dalla richiesta di contatto o via email (a.raffaele@societaria.it) inviandomi la documentazione a supporto così appena ci vediamo per la consulenza le do direttamente la soluzione più plausibile.
In attesa di sue notizie, porgo
Cordiali Saluti
AR
Buongiorno,
il credito di imposta è accessibile anche per attività di case vacanza? La nostra è una srl che gestisce casa vacanza e siamo in procinto di ristrutturare altre unità abitative nel medesimo edificio dove sono stare realizzate le prime.
Grazie
VC
Salve Dr. Calabrese,
andrebbe fatto un approfondimento normativo. A naso direi proprio di si
Saluti
Salve, il tax credit è stato confermato dalla legge di bilancio anche per le spese del 2019 ? grazie
Ciao si certo,
leggi la seguente normativa:
Legge dello Stato 19/12/2019 n.157 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (Decreto Fiscale)
Decreto Legge 26/10/2019 n.124 – Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili (Decreto Fiscale)
Buongiorno, il tax credit è stato confermato dalla legge di bilancio anche per le spese del 2019 ?
Abbiamo sentito che per quest’anno è stato sospeso, ma ormai tutte le spese erano state organizzate/pagate entro il 31/12/2019.
Come è possibile ??
grazie mille
Salve,
ad oggi non risultano emessi decreti interruttivi.
Come nota anche nel precedente commento, ho riportato tutti i decreti attuativi che permettono la detrazione delle spese.
in caso di aggiornamenti li inserirò prontamente tra i commenti e nell’articolo così le arriverà la notifica.
un saluto
Graie per la risposta. Le leggi da Lei indicate sono del 2019, mentre la sospensione del tax credit risale a febbraio 2020. Ecco il perché del nostro stupore nonché preoccupazione. Se mi può aiutare a capire questo, La ringrazio molto.
dalle ultime news si parla di rendere addirittura permanente dal 2021 il credito di imposta per la riqualificazione degli alberghi, riservando il 10% delle risorse alle aree interne. Lo prevede il ddl Turismo, il disegno di legge per lo sviluppo del turismo e le imprese culturali e creative collegato alla Legge di Bilancio 2020, allo studio del Governo.
Purtroppo non ci sono altre notizie che mi sono note. Se può inserisca i link che li controllo e vedo come posso aiutarla sperando sempre che siano fonti autorevoli.
un saluto
Per un imprenditore agricolo (IA) che abbia un agriturismo (bene strumentale categoria D10) che viene ristrutturato nel 2020 è prevista (o si prevede lo sarà) una qualche detrazione tipo bonus ristrutturazione o Tax Credit? Si ipotizza anche la modalità di recupero delle spese sostenute (es. come avviene per i provati con il bonus ristrutturazione….). Grazie. Saluti
Gentilissimo Emidio,
La ringrazio per il suo contributo.
Al momento putroppo ci sono tante ipotesi ma nulla di fatto tranne quelle esistenti sul tax credit alberghiero.
Le consiglio attendere novità in merito.
Per quanto riguarda la sua situazione aziendale provvederemo a risponderle in privato.
A presto
Cordialità
Buonasera, chiedo cortesemente se si hanno novità in merito in riferimento al Tax credit relativi agli Interventi oggetti di ristrutturazione edile da eseguire su strutture ricettive?
Ringrazio anticipatamente
Cordiali Saluti
Salve, Le ho appena risposto via email.
a presto
Buongiorno, il click day per le spese ristrutturazione agriturismi sostenute nel 2020 sarà entro il 28 febbraio 2021?
Grazie tante.
Cordiali
Saluti
Gentilissima Ilenia,
ho provveduto a risponderle in privato
un saluto