Business model canvas
il business model canvas è modello creato dall’azienda che traccia il flusso strategico di vendita e funzionamento dello scopo sociale
Il Business model canvas è modello creato dall’azienda che traccia il flusso strategico di vendita e funzionamento dello scopo sociale
Il Business Model Canvas è un modello strutturato, che ti consente di realizzare un progetto graficamente intuitivo e semplice da interpretare, che ti dà un’idea immediata di quali sono i punti chiave su cui ti dovrai concentrare per riuscire ad avviare la tua attività.
Un grafico molto veloce, che a colpo d’occhio può darti un’idea visiva di fattori di rischio, pro e contro della tua attività. Realizzarlo da solo, però non è facile ed immediato. Cosa puoi fare dunque?
Abbiamo preparato un test che ti farà scoprire cosa serve alla tua azienda con nuovi suggerimenti da applicare subito. Clicca sul pulsante inizia ora.
>> Inizia Ora! <<
Se vuoi quindi impostare un business model canvas di successo, inizia da tre domande fondamentali:
1) Chi sei
2) Qual’è la tua attività di punta
3) A quale target di clienti vuoi rivolgerti
Secondo la definizione di Alexader Osterwalder, che ha scritto un libro considerato chiave nella comprensione di un business model canvas, esso è la definizione dei processi che governano il modo in cui un’azienda crea valore e lo distribuisce.
Se quindi hai sempre avuto delle idee brillanti e hai voglia di trasformarle in un progetto imprenditoriale, dovrai prima dedicarti allo studio del modello di Business che fa per te.
Come già detto in precedenza, dopo aver stabilito il segmento a cui vuoi rivolgerti e la nicchia di mercato in cui vuoi inserirti, ci sono una serie di domande che dovresti porti al fine di impostare un modello di Business, come sottolineato dal sito Marketimpresa della Banca BNL, che tratta temi specifici sulla creazione di startup ed aziende innovative:
1) Che valore aggiunto puoi dare ai tuoi clienti?
2) Attraverso quali mezzi?
3) Di che risorse umane hai bisogno?
4) Quali sono gli incassi che ti aspetti?
5) Quali sono i costi che dovrai sostenere?
6) E i fornitori che possono aiutarti ad erogare il servizio?
Vuoi sapere come decine di imprenditori hanno migliorato l’organizzazione e aumentato i profitti? Scarica subito il track record delle operazioni.
Come raccontato in un interessantissimo articolo de “Il Sole 24 Ore”, un’idea di marketing molto semplice, come aiutare la ripresa di un settore in crisi, come quello agroalimentare, diventa un progetto “Fico”.
Fico è il più grande parco agroalimentare d’Italia, che fa dell’eccellenza della cucina della nostra Terra il suo punto forte e prevede di registrare dai 4 ai 6 milioni di visitatori l’anno.
In questo caso i punti di forza sono stati la partneship strategica con Eataly, il puntare su un grandissimo progetto consegnato in tempi relativamente brevi e l’ampia gamma di prodotti offerti ai visitatori.
Se l’obiettivo di Fico era sfondare, ci è riuscito benissimo!
Partendo sul modello descritto da”Il Sole 24 Ore”, puoi iniziare a definire una Business Model Canvas, ovvero un grafico che ti permetta di definire i fattori chiave, come ad esempio:
1) I clienti a cui vuoi rivolgere la tua attività
2) L’offerta che vuoi dare
3) Le infrastrutture che vuoi dedicare
4) Le relazioni con il pubblico, quindi i mezzi ed i canali di comunicazione, i social ed il marketing tramite la pubblicità
5) Le attività chiave che riguardano la produzione del bene o l’erogazione del servizio
6) La struttura dei costi e dei ricavi.
Come hai visto nell’articolo, per perseguire la strada dell’innovazione e per realizzare le tue idee brillanti è consigliabile strutturare un Business Model canvas che rispetti la struttura che ti abbiamo esposto precedentemente.
Sul modello di Fico e di moltissime altre realtà italiane ed internazionali, quindi, elaborare un buon progetto di partenza potrà aiutarti ad iniziare con il piede giusto. Spesso però, focalizzare da solo i punti su cui concentrarsi non è semplice: può essere utile rivolgersi a qualcuno che conosce la materia meglio di te e che ti aiuti ad individuare gli aspetti su cui puntare per far crescere il tuo business.
Se vuoi imparare tutti i segreti del marketing strategico e diventare un imprenditore di successo, cosa aspetti dunque a richiedere una consulenza specializzata per la realizzazione del business model canvas per la tua azienda?