Incubatore startup certificatoIncubatore startup certificatoIncubatore startup certificatoIncubatore startup certificato
  • Finanza
    • Finanziamenti europei a fondo perduto – Come ottenerli
    • Finanziamenti a fondo perduto – Richiesta, limiti e consigli
    • Venture Capital – investitori, fondo e funzionamento
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
  • Società
    • Amministrazione
      • Consulenza aziendale
      • Controllo di gestione
      • Consulenza Tecnica
        • Consulente tecnico d’ufficio e di parte
        • Anatocismo bancario e perizia econometrica
    • M&A e advisor
    • Due Diligence
    • Fusione
    • Scissione
    • Ristrutturazione aziendale
    • Affitto ramo D’azienda
    • Acquisto ramo d’azienda
    • Joint venture
    • Organigramma aziendale
  • Immobiliare
  • Consigli
    • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Diritto Societario
    • Finanza Aziendale
      • Controllo di gestione
      • Finanza d’impresa
      • Modelli di business
    • Innovazione Aziendale
      • Stratup
      • Pmi innovativa
      • Ricerca e Sviluppo
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
  • Consulenza
    • Consulenza Gratuita + Bonus
    • Valutazione Immobiliare Roma Gratis
    • Chi Siamo / Contatti
    • Referenze
  • Pratiche Roma
    • Registro Imprese
    • Agenzia Entrate
    • Tribunale
    • Altri uffici
    • Disclaimer servizi
    • Carrello
0

Incubatore startup certificato

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Società Innovazione Stratup
  • Incubatore startup certificato
Pubblicato da Dr. Andrea Raffaele at 5 Gennaio 2021
Incubatore startup

Incubatore startup

L’incubatore startup certificato contribuisce mediante una serie di servizi di valore ad ampliare lo sviluppo e la crescita della tua azienda

Incubatore startup – Gli incubatori startup certificati contribuiscono, mediante una serie di servizi, ad ampliare lo sviluppo e la crescita della tua azienda.

L’incubatore startup certificato può identificarsi in una società di capitali che apporta enormi benefici anche in ambito di relazioni aziendali ed offre la possibilità ai neo imprenditori di fare carriera nel mondo del business e commercio.

Gli argomenti della Guida Societaria

  • Requisiti incubatore startup
  • Il ruolo dei manager dell’incubatore startup certificato
  • Remunerare il personale startup e credito d’imposta
consulenza online societaria

Requisiti incubatore startup

Un requisito necessario per l’esistenza dell’incubatore startup certificato è la sua iscrizione all’interno del registro delle imprese. Grazie alla certificazione su tale registro, infatti, l’incubatore può ottenere il diritto societario oltre ad una vasta gamma di agevolazioni fiscali.

Servizi di agevolazione per l’incubatore startup certificato

Se hai effettuato la certificazione dell’incubatore all’interno del registro delle imprese, l’incubatore startup avrà diritto ad una serie di agevolazioni.

Nel caso in cui venisse costituito sotto forma di società a responsabilità limitata, ad esempio, esso ha la possibilità di offrire contributi finanziari finalizzati alla costruzione di servizi ed opere. Inoltre, l’incubatore startup certificato può essere esonerato dal pagamento del diritto annuale indirizzato alle Camere di Commercio e dall’imposta di bollo. Per gli incubatori startup certificati, in possesso di un contributo non inferiore ai 2,5 milioni di euro, potrai ricevere un ingresso gratuito all’interno del Fondo Centrale di Garanzia.

Il ruolo dei manager dell’incubatore startup certificato

I manager rappresentano una figura professionale di estrema importanza all’interno di un’azienda perché, grazie alla loro preparazione ed esperienza in ambito economico, essi apportano enormi vantaggi all’attività economica in maniera efficiente e tempestiva.

leggi Anche: Invitalia resto al sud

Remunerare il personale startup e credito d’imposta

Per gli incubatori certificati delle start up innovative potrai ricompensare i tuoi dipendenti, come ad esempio gli amministratori, i commercialisti e i collaboratori, mediante quote di partecipazione. Inoltre, gli incubatori certificati hanno diritto ad utilizzare il credito di imposta verso i dipendenti dottorati o in possesso di laurea magistrale.

Il credito d’imposta, però, viene concesso fino ad un valore massimo di 200.000 euro e dipende dall’assunzione in azienda di un personale qualificato. Cosa aspetti a beneficiare di questa serie di vantaggi e chiederci una consulenza personalizzata?

Share
Dr. Andrea Raffaele
Dr. Andrea Raffaele
Consulente Societario, di Direzione e Giurista d'impresa. Svolgo attività di supporto legate al controllo di gestione, ad operazione di M&A ordinarie e straordinarie, revisione, consulenza fiscale e finanziaria su bilanci individuali e consolidati. Scopri di più o parlane con noi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti ringraziamo per averci contattato. Ti contatteremo il più presto possibile!

Consulenza aziendale

Stratup
Consulenza business plan
Consulenza business plan

Come fare un’analisi SWOT
Come fare analisi swot

Venture Capital:  cosa sono e come trovarli
Venture Capital – investitori, fondo e funzionamento

Smart working: cos’è il contratto di telelavoro?
Smart working: Cos’è il contratto di telelavoro

Coworking: definizione, esempi e fisco
Coworking: Definizione, esempi e fisco

Fondo perduto: Cos’è e Come trovarlo
Finanziamenti a fondo perduto – Richiesta, limiti e consigli

Startup Pitch: Cos’è e come scriverne uno perfetto
Elevator pitch: Come scrivere uno perfetto

il Mentor nelle startup: Ecco chi è cosa fa
Mentor startup: chi è e cosa fa il mentore

Prestiti a fondo perduto
Invitalia resto al sud

Start up innovative senza notaio: Come costituirla online
Startup innovative – requisiti, quote e fisco

Business model canvas
Business model canvas – Strategie, consigli ed esempio

Crowdfunding e startup
Crowdfunding per startup – piattaforme, equity e funzione

accelleratore startup
Acceleratore startup – finalità e scelte

Come creare una start up innovativa di successo: Ecco i 7 step
Come creare una startup

La pmi innovativa - una mini guida
Pmi innovativa – Requisiti e caratteristiche

crowdfunding
Il crowdfunding – significato, equity e piattaforme

Finanziamenti europei a fondo perduto - Cosa sono e come ottenerli
Finanziamenti europei a fondo perduto – Come ottenerli

fundraising: Cos’è e come richiederlo
Fundraising significato e Esempi

Come funziona il Private Equity
Private Equity: Ecco come funziona

logo Societaria
©Copyright 2020 Societaria.it - Questo è il Blog personale di Andrea Raffaele. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

    Ti ringraziamo per averci contattato. Ti contatteremo il più presto possibile!