Vuoi aprire una nuova ditta? Vuoi aggiungere un ramo d’azienda alla tua impresa? Dovrai fare i conti con la classificazione delle attività economiche, i cosiddetti Codici Ateco. Ecco di seguito una breve guida che ti […]
Quando si deve affidare la contabilità della propria impresa a un professionista bisogna cercare il più bravo. Ma quali caratteristiche deve avere? Sono certamente punti di forza la cura del cliente, la professionalità e la […]
L’Agenzia delle entrate, con la delibera n. 145 / E del 24 novembre 2017, ha fornito chiarimenti sulla disciplina del super ammortamento di nuovi beni strumentali con un costo inferiore a 516,46 euro. Dichiarazioni dell’Agenzia […]
Quando si avvia una società, una delle prime cose che vengono considerate è il rischio che essa comporta e quindi trasferisce ai soci. Sotto questo punto di vista prendere in considerazione il fatto di avviare […]
Che il pagare meno tasse sia un comune interesse è un fatto ben noto. Al più quando questa possibilità deriva da niente di meno che dalla deducibilità riguardante le sponsorizzazioni sportive. Le imprese utilizzano molto […]
In economia, il consorzio viene identificato come associazione tra più soggetti economici finalizzata al coordinamento ed alla regolamentazione di attività comunemente condivise. L’associazione consortile solitamente è utilizzata da persone fisiche, imprese e cooperative che prediligono […]
Il TFM è l’acronimo (o abbreviazione) del Trattamento del mandato dell’amministratore di una Società, ovvero l’equivalente del TFR dei dipendenti. Si tratta di un riconoscimento per la cessazione della posizione dell’amministratore, ovvero l’importo che la […]
Con una recente interrogazione parlamentare, alcuni comuni hanno commesso un errore importante nel calcolo del Tari: sembra che in alcuni casi il calcolo della TASI abbia comportato pagamenti superiori a quelli dovuti dai contribuenti. Ma […]
Le società sono forme giuridiche previste per legge, nelle quali si stabiliscono una serie di accordi tra due o più soggetti al fine di perseguire una finalità comune. Le forme previste sono differenti. Di seguito […]
Sono tanti e diversi i motivi che spingono a cambiare il proprio Paese di residenza e a trasferirsi all’estero. Le ragioni principali sono da ricercare nelle migliori e diversificate opportunità lavorative. La predisposizione caratteriale a […]
Oggi districarsi tra le diverse normative fiscali, che cambiano con una certa frequenza, è un’impresa ardua, specialmente se si gestisce un’azienda. Bisogna avere a che fare con la contabilità, con i rapporti di lavoro, l’amministrazione, […]
Costituire impresa familiare è disciplinata dall’articolo 230 bis del codice civile e se istituita con atto pubblico consente di avere notevoli benefici fiscali. Ecco cosa devi sapere. Chi partecipa per costituire l’impresa familiare L’impresa familiare […]
Affitto: con le modifiche apportate nel 2016, la registrazione del contratto di affitto spetta al padrone di casa (locatore) che la deve comunicare all’inquilino entro 30 giorni. La registrazione del contratto di locazione (anche detto […]
Tutti i cittadini muniti di PEC dovranno dichiarare alla pubblica amministrazione tramite il comune di residenza la propria PEC, ossia il proprio domicilio digitale, con il quale la pubblica amministrazione e gli esercenti di pubblica […]
Costo apertura p.iva: In questo articolo cerco di spiegarti, in modo pratico, come aprire la partita iva e quali sono i costi per muoversi agevolmente in questo tipo di operazione. Definizione di Partita IVA La […]
Gli immobili di società possono essere acquisti partecipando ad un’asta giudiziaria, infatti l’autorità giudiziaria può disporre la vendita dei beni provenienti da fallimenti, pignoramenti, sequestri e altre origini. Normativa di riferimento e requisiti Vi possono […]
Il ravvedimento operoso è stato introdotto dall’ art. 13 del D.Lgs n. 472 del 1997, è un mezzo che offre la possibilità al contribuente di sanare eventuali errori, omissioni, dimenticanze e ritardi in merito al […]