
Responsabilità Incaricati Controllo Contabile – Art. 2408 sexies CC
In conformità al Codice Civile , l’art. 2409 sexies, è fondamentale quando si parla della responsabilità dei soggetti incaricati del controllo contabile nelle società per azioni. Si stabilisce una normativa che disciplina le responsabilità attribuite a questi soggetti con l’intento principale di evitare qualsiasi infrazione ai loro obblighi, affinché si possa garantire un’adeguata gestione della società così come salvaguardare i diritti degli azionisti e dei terzi.
Track record delle operazioni
Vuoi sapere come decine di imprenditori hanno migliorato l’organizzazione e aumentato i profitti? Scarica subito il track record delle operazioni
L'indice della guida
Responsabilità illimitata.
La responsabilità dei soggetti in questione può comportare l’obbligo di risarcire danni senza limitazioni finanziarie. Nonostante ciò, tale responsabilità non può essere considerata come un fatto oggettivo bensì come una conseguenza diretta della dimostrabile commissione di fallo nell’adempimento dei precisi e distintamente stabiliti compiti assegnati all’interno delle diverse posizioni occupate.
Soggetti Solidalmente Responsabili
La responsabilità in solido per il controllo contabile spetta sia ai soggetti che lo hanno eseguito, sia all’azienda nelle società di revisione. Ciò nonostante, bisogna tenere presente l’importanza del fatto che tale responsabilità in comune sia sempre soggetta ad una verifica riguardante la negligenza; coloro i quali dimostrano un’azione diligente potrebbero essere scagionati dalla loro posizione di responso abituale.
Prescrizione Azione
Un elemento da non sottovalutare è il termine di prescrizione per l’azione legale nei confronti dei soggetti incaricati del controllo contabile. Colui che desidera intraprendere azioni legali a causa di errori contabili ha una scadenza dopo la quale perderà ogni possibilità. È stato introdotto questo termine al fine di offrire una certa sicurezza dal punto legale e minimizzare il rischio che le controversie rimangano irrisolte a lungo.
Escamotage e suggerimenti
Effettua il test societario che ti farà scoprire cosa manca alla tua azienda per prosperare. Il risultato ti darà tanti nuovi suggerimenti e escamotage da applicare fin da subito. Clicca sul pulsante inizia ora.
Funzione Deterrente Responsabilità
La funzione deterrente fondamentale viene assolta dalla responsabilità illimitata e basata sulla colpa che ricade sui soggetti incaricati del controllo contabile. Questo sistema ha come scopo deterrente impedire comportamenti negligenti o irresponsabili nella gestione aziendale. Per scongiurare possibili conseguenze finanziarie negative, è fondamentale che i soggetti agiscano con cautela ed eseguano le proprie mansioni con grande responsabilità.
Responsabilità amministratori e sindaci
Paragonata alla responsabilità dei sindaci e degli amministratori delle società per azioni, la responsabilità dei soggetti incaricati del controllo contabile è simile. Devono adoperarsi diligentemente in base alla specifica responsabilità a cui sono stati affidati. Tutto ciò non significa per forza che siano richieste competenze complete in tutte le sfere della gestione d’impresa; ma piuttosto si richiede alle persone di prendere decisioni ben ponderate basandosi su una valutazione informata e ragionevole. La capacità di dimostrare di aver agito con prudenza e attenzione, evitando comportamenti negligenti o irresponsabili è imprescindibile.
Diversificazione Doveri
È rilevante notare che la suddivisione delle responsabilità tra i differenti soggetti coinvolti dipende dai ruoli specifici da essi assunti. I delegati del consiglio hanno la responsabilità di verificare se l’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società è adeguato in base alle informazioni a loro disposizione. È compito del collegio sindacale garantire il corretto funzionamento. La finalità di questa variazione nelle deleghe è quella di scongiurare una proliferazione eccessiva dell’onere condiviso, assicurando che ciascun partecipante sia ritenuto responsabile solo per i suoi incarichi particolari.
L’Importanza Controllo Contabile
Una caratteristica innovativa nelle società di capitali e cooperative è rappresentata dalla sezione dedicata al controllo contabile nel Codice Civile . La sua portata va oltre la semplice supervisione delle operazioni contabili e abbraccia anche la verifica periodica della corretta registrazione delle transazioni aziendali. Assicurare la trasparenza e l’integrità delle informazioni finanziarie nelle società per azioni è cruciale.
Ruolo Revisore Contabile
Nei contesti aziendali caratterizzati dalla scelta tra sistema dualistico o monostico, la figura del revisore contabile è costantemente presente e assume un ruolo cruciale nel monitoraggio della gestione economica. Verificare che le operazioni aziendali siano registrate in modo corretto nelle scritture contabili è il suo compito principale. Al fine di assicurare un controllo continuo, la verifica si svolge regolarmente almeno ogni tre mesi.
Le società di revisione e i revisori fisici svolgono un ruolo fondamentale nell’assicurarsi che le informazioni finanziarie siano accurate.
Nel caso in cui una società di revisione si occupi del controllo contabile, anche i revisori hanno la condivisione della responsabilità con l’azienda. Come alternativa, in contesti dove viene seguito il modello tradizionale di gestione delle imprese, potrebbe essere scelta una persona fisica regolarmente registrata come revisore contabile. Questa variazione è stata pensata per offrire una maggiore flessibilità e adattabilità alle necessità mutevoli delle società.
Circolazione delle Informazioni
Affinché il sistema di controllo contabile operi in maniera efficace, occorre assicurare la rapida diffusione delle informazioni tra l’ente responsabile della sorveglianza finanziaria e i diversi organismi preposti al monitoraggio. Questa comunicazione assume un ruolo chiave nella garanzia di una supervisione efficace e nella prevenzione di errori o abusi.
Conclusioni
Nei confronti degli amministratori e revisori, l’articolo 2409 sexies del Codice Civile ha un ruolo centrale nel disciplinare la responsabilità nella gestione della verifica contabile delle società per azioni. La responsabilità senza limiti basata sulla colpa ha come scopo principale la gestione adeguata delle società e la prevenzione dei comportamenti irresponsabili. Garantendo una distribuzione differenziata dei compiti tra i vari soggetti co-responsabili, si assicura che ogni persona sia tenuta a risponderne solo di quelli propri.