
Acquisto spa da promotori, soci e amministratori – Art. 2343 bis CC
Riguardante l’acquisizione di beni o crediti, c’è un articolo specifico all’interno del Codice Civile chiamato Articolo 2343 bis che interessa le pratiche delle società per azioni. Restrizioni e regolamenti specifici sono imposti da questo articolo per tali transazioni.
Nel caso in cui la totale quantità valutata corrisponda ad una somma almeno equivalente alla quota da ulteriormente acquistare raggiunga uno spessore sostanziale cioè non inferiore
Indice della guida
Autorizzazione dell’Assemblea Ordinaria
Nel contesto di questo articolo, una cosa fondamentale da considerare è la necessità dell’autorizzazione dall’assemblea ordinaria dei soci prima dell’acquisto. La presenza di questa autorizzazione è cruciale affinché ci sia trasparenza e approvazione da parte degli azionisti.
Deposizione della Relazione
È obbligatorio depositare nella sede della società, durante il periodo di quindici giorni antecedenti all’assemblea, sia la relazione giurata dell’esperto designato dal tribunale sia la documentazione richiesta. Per consentire ai soci di esaminare la documentazione in anticipo, questo passaggio risulta cruciale.
Gli amministratori devono effettuare il deposito in anticipo alla sezione dei registri commercial i documenti riguardante le decisione prese durante l’incontro corredati della perizia svolta da un esperto nominata totale tribunale del distretto sotto il quale rientra la società oppure dei paper coinvolti dalla richiesta definita nell’articolo 2343 ter .
Eccezioni all’Applicazione dell’Articolo
L’autorità giudiziaria o amministrativa, insieme ai mercati regolamentati, è esclusa dalle disposizioni del presente articolo per gli acquisti.
Quando gli acquisti fanno parte di operazioni correnti o sono soggetti a regolamentazioni specifiche, ciò costituisce una delle eccezioni importanti in cui l’articolo non si applica. Queste situazioni vengono descritte nella presente sezione.
Responsabilità in Caso di Violazione
La responsabilità per i danni provocati alla società, ai soci ed agli altri soggetti ricade tanto sugli amministratori quanto sull’alienante in seguito ad una violazione delle regole stabilite nel presente articolo.
In questa parte si mette l’enfasi sulla responsabilità legale condivisa degli amministratori e dell’alienante nel caso di violazione delle regole stabilite nell’articolo.
Importanza della Relazione di Stima
Se la relazione di stimavo viene omessa dal deposito, i possibili acquisti effettuati dai socio saranno ritenuti nulli per l’arco temporale del biennale dall’attestamento registrato presso il Registro Imprese. Se non è presente la relazione giurata necessaria, l’acquisto non ha validità.
Chiarimenti e Rafforzamento delle Protezioni
La chiara disposizione indica che anche se vi è stata una violazione delle regole, l’acquisto resta valido e ciò implica una persistente responsabilità per i danni. Vengono potenziate le misure di salvaguardia per i terzi e si stabilisce l’impossibilità di alienare o confiscare i beni acquisiti sotto contratto di garantita
I requisiti previsti dall’Articolo 2343 bis del Codice Civile disciplinano attentamente gli acquisti effettuati dalle società per azioni al fine giustificato della trasparenza informativa, valutazione affidabile ed interesse tutelato alle varie controparti coinvolte. Commettere infrazioni a queste regole può avere seri risvolti giuridici.