Sul mercato del credito, esistono molte tipologie di prestiti cui un consumatore come te potrebbe accedere. Al riguardo, la differenza fondamentale sta nel modo in cui viene calcolato l’importo delle rate mensili di rimborso del prestito, ad esempio, del mutuo.
Indice della guida
In particolare, ogni prestito ha la sua specifica formula per calcolare le rate, gli interessi, le quote di capitale e l’ammontare dell’importo complessivo da restituire. In Italia, quando richiedi un prestito o un mutuo per il relativo rimborso può essere utilizzato un piano di ammortamento alla francese, conosciuto anche come piano di ammortamento a rate costanti o progressivo, le cui rate posticipate includono gli interessi e la quota di rimborso del capitale dovuto.
Piano ammortamento francese – cos’è
Nello specifico, un prestito con sistema di restituzione francese, ossia il piano di ammortamento francese, è popolare poiché la formula calcolo rata mutuo o prestito assicura che i pagamenti siano sempre d’importo fisso per tutta la durata del prestito senza mai aumentare o diminuire così da avere la certezza di quanto devi pagare.
La sola cosa che cambierà nel tempo sarà la proporzione degli elementi che costituiscono le rate, difatti, se il primo elemento aumenta, cioè la quota capitale, il secondo diminuisce, ossia l’interesse, cosicché i rimborsi siano sempre gli stessi. In merito a ciò, devi sapere che il capitale da rimborsare è piuttosto grande i primi tempi, quindi, anche l’interesse calcolato sarà maggiore inizialmente.
Normativa piano ammortamento
Per tali ragioni, di norma, s’inizia pagando una proporzione maggiore d’interessi che, però, diminuisce col passare del tempo per poi cominciare a rimborsare il capitale incrementando nel rapporto la percentuale di quota di rimborso dello stesso.
Per quanto riguarda la legge italiana, il piano ammortamento francese rispondendo alla regola dell’interesse semplice non presenta effetti anatocistici illegali e quindi contrari al Codice Civile e al Testo Unico Bancario. A questo proposito, approfondisci il discorso leggendo il seguente testo tecnico-informativo sul calcolo piano ammortamento francese, vale a dire un simulatore online di prestiti da usare gratuitamente e in modo autonomo.
Vantaggio piano ammortamento francese
Come evidenziato in precedenza, attraverso il calcolo ammortamento francese progressivo, detto anche calcolo piano ammortamento finanziamento a rate costanti, si ottengono delle rate fisse posticipate che non prevedono alcuna modifica al loro importo per l’intera durata del prestito.
Si tratta di un tipo di calcolo ammortamento prestito da eseguire per verificare la somma da pagare ogni volta, ad esempio, ogni mese, per rimborsare il prestito ottenuto o il mutuo acceso. Nello specifico, ciascuna rata è costituita da una quota di capitale da rimborsare e da una parte d’interesse, che è un elemento essenziale per il calcolo della rata stessa.
Composizione rate ammortamento
In merito alla composizione di ogni rata, bisogna evidenziare che essa resta costante nel tempo poiché anche se gli interessi decrescono, al contrario, le quote di capitale da restituire crescono. Ciò accade perché inizialmente l’interesse totale da pagare è molto più alto dato che viene calcolato su di un debito residuo elevato, difatti, il tasso d’interesse è espresso da una percentuale del capitale prestato.
quota di capitale da rimborsare
Pertanto, in seguito ai pagamenti non solo il debito residuo non ancora restituito diminuisce nel tempo ma anche gli interessi. Tale diminuzione è compensata dall’accrescimento della quota di capitale da rimborsare per ciascuna rata in modo tale che l’importo da pagare resti costante.
Pagare le rate e rimborso prestito
In particolare, questo sistema di calcolo garantisce stabilità e certezza all’utente che, firmando il contratto con il piano di ammortamento francese, sa con precisione quanto dovrà pagare le rate e con quale frequenza. Oltretutto, in caso di prestiti tradizionali, il piano di ammortamento francese rende più vantaggiosa la restituzione anticipata del prestito all’inizio della sua durata.
Dunque, data l’utilità del piano di ammortamento prestito a rate costanti non può che essere altrettanto vantaggioso il calcolo piano ammortamento francese. Si tratta di un simulatore piano ammortamento mutuo online, conosciuto anche con il nome di calcolatore di prestiti, il quale consente di stimare i rimborsi mensili di prestiti e mutui in modo autonomo e gratuito sul Web.
Calcolo piano ammortamento
Per usare il calcolo piano ammortamento mutuo o prestito devi semplicemente scegliere il tipo di prestito e inserire negli appositi spazi i seguenti elementi:
- l’importo del prestito da restituire;
- il tasso d’interesse;
- la durata del prestito;
- la data d’inizio del rimborso;
- in numero di pagamenti, e così via.
Quindi, devi fare clic sul tasto dedicato al calcolo per ottenere i risultati che ti servono, ad esempio, le rate mensili, l’interesse e i pagamenti totali. Fai tutte le prove che vuoi per visualizzare i piani ammortamento francese per restituire i prestiti che desideri confrontare.
Normativa ammortamento francese anatocismo
Nella sfera bancaria, l’anatocismo è la capitalizzazione degli interessi composti a partire da altri interessi scaduti e non pagati sul capitale dovuto. In pratica, si tratta del calcolo degli interessi sugli interessi già maturati su di una certa somma da rimborsare.
Art. 1283 c.c. e art. 120 del TUB
In merito al piano ammortamento francese, si deve mettere in rilievo che tale sistema di calcolo rate non è affetto da anatocismo prevedendo il calcolo degli interessi solamente sul debito residuo nel rispetto dell’art. 1283 c.c. e dell’art. 120 del TUB.
In particolare, secondo l’art. 1283 c.c. gli interessi scaduti possono produrre altri interessi solamente a partire dalla data della domanda giudiziale oppure come risultato dell’accordo successivo alla loro scadenza. Per quanto riguarda l’art. 120 del TUB, gli interessi debitori maturati devono essere calcolati sulla sorte capitale da rimborsare e non posso produrre altri interessi, ad eccezione degli interessi di mora.
Piano ammortamento finanziamento
Il piano ammortamento alla francese per restituire i prestiti o i mutui offre la certezza di pagare ogni volta una rata d’importo fisso, ossia che non cambia nel tempo, grazie al fatto che gli interessi decrescono mentre le quote di capitale da rimborsare s’incrementano.
Ciò è sempre vero, tranne che nel caso di un’ipoteca a tasso variabile poiché le rate possono cambiare ogni sei mesi in dipendenza delle variazioni dell’indice di riferimento, ad esempio, l’Euribor. A tal proposito, se il piano ammortamento prestito a rate costanti è di tuo interesse devi sapere che usando il calcolatore piano ammortamento finanziamento puoi simulare gratuitamente via Internet la restituzione di un prestito o di un mutuo.
Allora, che cosa stai aspettando? Sfrutta il calcolo piano ammortamento francese e richiedi la nostra consulenza online per approfondire il discorso!