Il fascicolo societario è un documento fondamentale per qualsiasi impresa, poiché racchiude tutte le informazioni relative alla sua organizzazione e gestione. Esistono due tipi di fascicolo societario: quello delle società di capitali e quello delle società di persone.
Il fascicolo societario contiene diverse sezioni, ciascuna delle quali raccoglie informazioni specifiche sull’azienda. La prima sezione include i dati presenti nello statuto della società, come ad esempio il nome, la sede legale e l’oggetto sociale. Inoltre, viene depositato lo statuto stesso per garantirne la trasparenza e la consultabilità.
La seconda sezione del fascicolo societario riguarda le società o gli enti che controllano l’azienda, ovvero le società che detengono una quota di maggioranza delle azioni o delle quote. In questa sezione vengono elencate anche le eventuali partecipazioni in altre società.
La terza sezione riguarda il capitale e gli strumenti finanziari dell’azienda, ovvero il denaro e i beni che essa possiede per finanziare le sue attività. In questa sezione vengono elencate le azioni o le quote emesse dalla società e i bond o i prestiti obbligazionari.
La quarta sezione riguarda i trasferimenti d’azienda, le fusioni, le scissioni e i subentri. In questa sezione vengono elencate tutte le operazioni che hanno interessato la società negli ultimi anni, come ad esempio l’acquisizione di altre aziende o la cessione di ramo d’azienda.
La quinta sezione riguarda l’ultimo bilancio abbreviato d’esercizio, ovvero il documento contabile che riassume la situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda alla fine dell’anno. In questa sezione vengono elencati i ricavi, i costi e i profitti dell’azienda, nonché i suoi debiti e i suoi crediti.
La sesta sezione riguarda gli amministratori dell’azienda, ovvero le persone che hanno il compito di gestire e rappresentare la società. In questa sezione vengono elencati i nomi, le qualifiche e le cariche degli amministratori, nonché le loro eventuali deleghe.
La settima sezione del documento in questione dovrebbe descrivere le attività specifiche che l’azienda svolge, gli albi professionali a cui è iscritta, i ruoli e le responsabilità del personale, nonché le licenze e le autorizzazioni necessarie per operare. Queste informazioni sono importanti per comprendere il contesto in cui l’azienda opera e le sue capacità.
- Fascicolo società di capitali
- Fascicolo società di persone
- Informazioni da statuto, statuto depositato
- Societa’ o enti controllanti
- Capitale e strumenti finanziari
- Partecipazioni
- Trasferimenti d’azienda, fusioni, scissioni, subentri
- Ultimo Bilancio abbreviato d’esercizio
- Amministratori
- Attivita’, albi, ruoli e licenze
- Scioglimento, procedure concorsuali, cancellazione
- Sindaci, membri organi di controllo
- Sede e unita’ locali
- Soci e titolari di diritti su quote o azioni
- Titolari di altre cariche o qualifiche
- Pratiche in istruttoria
Prodotti correlati
-
Fascicolo societario Storico
30,00€ -
Report su Persona
30,00€ -
Visura Sede ed Unità locali
10,00€ -
Visura Camerale in Inglese
20,00€ -
Cariche Aziendali
20,00€ -
Bilancio Azienda Estera
35,00€