SocietariaSocietariaSocietariaSocietaria
  • Finanza
    • Atti straordinari
      • M&A e advisor
      • Due Diligence
      • Fusione
      • Scissione
      • Ristrutturazione aziendale
      • Affitto ramo D’azienda
      • Acquisto ramo d’azienda
      • Joint venture
      • Organigramma aziendale
    • Venture Capital
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
    • Finanziamenti europei
    • Finanziamenti a fondo perduto
  • Società
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
    • Amministrazione
      • Diritto Societario
      • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Pmi innovativa
    • Ricerca e Sviluppo
    • Startup
    • Diritto Commerciale
  • Definizioni
    • Societarie
      • Assetto societario
      • L’assegnazioni beni ai soci
      • Esclusione del socio
      • Cooperativa
      • Organigramma aziendale
      • Coworking
      • Premio produzione
    • Finanziarie
      • Aumento di capitale sociale
      • Finanziamento Soci
      • Due Diligence
      • Cessione ramo d’azienda
      • Fusione per incorporazione
      • Business Combination
    • Economiche
      • Fattura regime forfettario
      • Fallimento e Scioglimento sas
      • Certificato attribuzione partita IVA
      • Cooperative a mutualità prevalente: foglio excel calcolo IRES
    • Rome city centre
  • Risorse
    • Ebook gratuiti
    • Test Aziendali
    • Track record
    • Pratiche e Moduli
      • Modelli e Moduli
      • Registro Imprese
      • Altri uffici
      • Carrello
      • Disclaimer servizi
  • Cosa facciamo
    • Property Management
    • Societario e Commerciale
    • Anatocismo e Usura Bancaria
    • Direzione Strategica e Management
      • Amministrazione Lean
      • Pianificazione e Controllo
      • Business Coaching
      • Consulenza Blog e Sito Web
    • Crisi Aziendale e Turnaround
  • Chi Siamo
    • Le nostre referenze
✕

Come non pagare il canone Rai

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Società Fisco Certificazione
  • Come non pagare il canone Rai
Pubblicazione a cura di Dr. Andrea Raffaele del 23 Maggio 2025

L’abbonamento rai è un’imposta sulla detenzione di apparecchi radiotelevisivi, si paga una volta all’anno, solo uno per famiglia a condizione che tutti i componenti risiedano allo stesso indirizzo.

Indice della guida

  • Non ho un televisore devo pagare il canone rai?
  • Canone rai in bolletta come non pagare
  • Canone rai negozio
  • Canone rai moduli
  • Rai abbonamenti contatti e conclusioni
  • Quando non pagarlo

Le modalità di come pagare il canone rai dal 2016 grazie all’art. 1 commi da 152 a 159 della legge n.208 del 2015 sono cambiate, è stato introdotto il principio di presunzione di detensione, cioè per chiunque attivi un’utenza per l’energia elettrica, si suppone che abbia una televisione in casa, ecco perchè è stato poi deciso di inserire il pagamento del canone tv in bolletta.
Molti però si fanno domande e si chiedono se ci sia o meno un modo per non pagare il canone rai legalmente.

Non ho un televisore devo pagare il canone rai?

La prima considerazione che viene spontanea a chi non possiede un apparecchio televisivo.
Se vi collegate al sito https://www.agenziaentrate.gov.it e cliccate nella sessione agenzia delle entrate canone rai troverte tutti i casi in cui il canone non è dovuto.

    • I contribuenti che attivano una fornitura elettrica residenziale per non pagare devono rilasciare una dichiarazione attraverso l’apposito modulo per non pagare canone rai scaricabile in pdf dal sito, dove dichiara che nessuno dei componenti del nucleo familiare possiede un apparecchio televisivo.
    • I cittadini che hanno superato la soglia dei 75 anni il cui reddito complessivo familiare, non superi gli 8000 euro anni, posso presentare dichiarazione sostitutiva canone rai. Per non pagare abbonamento rai è necessario che i 75 anni siano stati compiuti entro il 31 dicembre dell’anno precedente, se sono compiuti tra il 1 febbraio e il 31 luglio dell’anno corrente, l’esenzione spetta per la seconda semestralità.
    • Per effetto delle convenzioni internazionali sono autorizzati a non pagare canone rai:
        • Gli agenti diplomatici;
        • I funzionali e impiegati consolari;
        • Funzionari di organizzazioni internazionali;
        • Militari di cittadinanza non italiana o personale civile residente in Italia non con nazionalità italiana, facenti parti dei corpi della Nato in stanza in Italia.

Canone rai in bolletta come non pagare

Come anticipato prima dal 2016 è stato imposto il pagamento del canone con addebito sulla bolletta di fornitura di energia elettrica.
Chi ha i requisiti deve inviare il modulo per non pagare canone rai, chi non vuole pagarlo potrà recarsi alla posta per pagare la bolletta compilare un bollettino con l’importo della fattura decurtato del valore della tassa sulla televisione. È proprio il sito www.soldioggi.it a parlarne.
Ad esempio se la vostra bolletta è di 100 euro con 18 euro di canone rai, potrete porre sul bollettino che compilerete la cifra di 82 euro.

Canone rai negozio

Chi è proprietario di un’attività e possiede un apparecchio televisivo non dovrà pagare il canone rai in bolletta, bensì per il canone rai del negozio si vedrà addebitata l’intera cifra in un’unica soluzione da pagare tramite mav o bollettino. Sul sito www.rai.it è possibile trovare le tabelle con i valori di riferimento e le possibili sanzioni in seguito ad accertamento canone rai da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Canone rai moduli

Per non pagare il canone rai ed essere autorizzati a ciò, vi basterà scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sessione agenzia delle entrate canone tv il modulo, compilarlo ed inviarlo telematicamente o tramite raccomandata senza busta per essere titolari poi di una sorta di esenzione canone rai.

Scarica il modulo in pdf per l’esenzione – modulo esenzion canone raimodulo esenzion canone rai

Rai abbonamenti contatti e conclusioni

Per qualsiasi chiarimento sulla dichiarazionr canone rai è possibile contattare Radiotelevisione italiana Spa ai numeri:

      • 800 93 83 62 se chiamate dall’Italia;
      • 0039 06 87 4 08 198 se chiamate dall’estero.

Per approfondimenti su chi non deve pagare il canone rai, oltre a contattare noi per avere una consulenza online, potrete collegarvi al sito dell’Agenzia delle Entrate, dove troverete i recapiti per inviare i moduli, tutti senza busta qualora decidiate di spedirli a Agenzia delle entrate-Direzione provinciale di Torino-Ufficio canone tv-Casella postale 22-10121 Torino, oppure via mail al cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.

Quando non pagarlo

Quindi ricapitolando potrete essere esonerati dai pagamenti dei canoni solo se:

    • Non possedete un televisore, nè voi nè chi risiede con voi;
    • Avete più di 75 anni;
    • Siete militari stranieri.

L’Agenzia delle Entrate valuterà la vostra posizione al momento in cui invierete il modulo preposto con la necessaria documentazione.
Ricordiamo dunque che si tratta di una tassa di possesso che qualora abbiate un negozio, un bar o un Hotel non potrete in alcun modo evitare qualora decidiate di utilizzare un televisore, sarà commisurato alla nutura del vostro business e non lo pagherete in bolletta, ma bensì in unica soluzione con apposito bollettino.

Share

Comments are closed.

Cerca nel blog

✕

Questa guida la trovi in Certificazione, Tasse

  • Certificato attribuzione partita iva: Richiesta duplicatoCertificato attribuzione partita IVA: Richiesta duplicato
  • Ritardo Pagamento F24: Come RisolvereCome Risolvere il Ritardo Pagamento F24
  • Come fare il ravvedimento operosoRavvedimento operoso – Calcolo imposta agenzia entrate
  • Sospensione condizionale della pena e non menzione nel casellario giudizialeSospensione condizionale e non menzione al casellario
  • Denaro Contante: Ecco come portarlo all’EsteroDenaro contante – Come portarlo all’estero legalmente
  • Come scaricare l’auto aziendale intestandola alla dittaAuto aziendale: Come scaricarla intestandola alla ditta
  • Certificati di malattia InpsCertificati di malattia Inps online – Come consultarli
logo Societaria
©Copyright 2024 Societaria.it - Società di Consulenza Societaria e Direzionale di Roma
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

Consulenza Societaria - Consulenza Direzionale - Crisi e Turnaround