L’abbonamento rai è un’imposta sulla detenzione di apparecchi radiotelevisivi, si paga una volta all’anno, solo uno per famiglia a condizione che tutti i componenti risiedano allo stesso indirizzo.
Le modalità di come pagare il canone rai dal 2016 grazie all’art. 1 commi da 152 a 159 della legge n.208 del 2015 sono cambiate, è stato introdotto il principio di presunzione di detensione, cioè per chiunque attivi un’utenza per l’energia elettrica, si suppone che abbia una televisione in casa, ecco perchè è stato poi deciso di inserire il pagamento del canone tv in bolletta.
Molti però si fanno domande e si chiedono se ci sia o meno un modo per non pagare il canone rai legalmente.
Gli argomenti della Guida Societaria
La prima considerazione che viene spontanea a chi non possiede un apparecchio televisivo.
Se vi collegate al sito https://www.agenziaentrate.gov.it e cliccate nella sessione agenzia delle entrate canone rai troverte tutti i casi in cui il canone non è dovuto.
Come anticipato prima dal 2016 è stato imposto il pagamento del canone con addebito sulla bolletta di fornitura di energia elettrica.
Chi ha i requisiti deve inviare il modulo per non pagare canone rai, chi non vuole pagarlo potrà recarsi alla posta per pagare la bolletta compilare un bollettino con l’importo della fattura decurtato del valore della tassa sulla televisione. È proprio il sito www.soldioggi.it a parlarne.
Ad esempio se la vostra bolletta è di 100 euro con 18 euro di canone rai, potrete porre sul bollettino che compilerete la cifra di 82 euro.
Chi è proprietario di un’attività e possiede un apparecchio televisivo non dovrà pagare il canone rai in bolletta, bensì per il canone rai del negozio si vedrà addebitata l’intera cifra in un’unica soluzione da pagare tramite mav o bollettino. Sul sito www.rai.it è possibile trovare le tabelle con i valori di riferimento e le possibili sanzioni in seguito ad accertamento canone rai da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Per non pagare il canone rai ed essere autorizzati a ciò, vi basterà scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sessione agenzia delle entrate canone tv il modulo, compilarlo ed inviarlo telematicamente o tramite raccomandata senza busta per essere titolari poi di una sorta di esenzione canone rai.
Scarica il modulo in pdf per l’esenzione – modulo esenzion canone raimodulo esenzion canone rai
Per qualsiasi chiarimento sulla dichiarazionr canone rai è possibile contattare Radiotelevisione italiana Spa ai numeri:
Per approfondimenti su chi non deve pagare il canone rai, oltre a contattare noi per avere una consulenza online, potrete collegarvi al sito dell’Agenzia delle Entrate, dove troverete i recapiti per inviare i moduli, tutti senza busta qualora decidiate di spedirli a Agenzia delle entrate-Direzione provinciale di Torino-Ufficio canone tv-Casella postale 22-10121 Torino, oppure via mail al cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.
L’Agenzia delle Entrate valuterà la vostra posizione al momento in cui invierete il modulo preposto con la necessaria documentazione.
Ricordiamo dunque che si tratta di una tassa di possesso che qualora abbiate un negozio, un bar o un Hotel non potrete in alcun modo evitare qualora decidiate di utilizzare un televisore, sarà commisurato alla nutura del vostro business e non lo pagherete in bolletta, ma bensì in unica soluzione con apposito bollettino.