Come non pagare il canone RaiCome non pagare il canone RaiCome non pagare il canone RaiCome non pagare il canone Rai
  • Finanziamenti
    • Finanziamenti europei a fondo perduto – Come ottenerli
    • Finanziamenti a fondo perduto – Richiesta, limiti e consigli
    • Venture Capital – investitori, fondo e funzionamento
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
  • Società
    • M&A e advisor
    • Due Diligence
    • Fusione
    • Scissione
    • Ristrutturazione aziendale
    • Affitto ramo D’azienda
    • Acquisto ramo d’azienda
    • Joint venture
    • Organigramma aziendale
  • Amministrazione
    • Consulenza aziendale
    • Controllo di gestione
    • Consulenza Tecnica
      • Consulente tecnico d’ufficio e di parte
      • Anatocismo bancario e perizia econometrica
  • Consigli aziendali
    • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Diritto Societario
    • Finanza Aziendale
      • Controllo di gestione
      • Finanza d’impresa
      • Modelli di business
    • Innovazione Aziendale
      • Stratup
      • Pmi innovativa
      • Ricerca e Sviluppo
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
  • Consulenza
    • Consulenza aziendale – Lo studio
    • Servizi di consulenza
    • Referenze
  • Pratiche
    • Registro Imprese
    • Agenzia Entrate
    • Tribunale
    • Altri uffici
    • Disclaimer servizi
    • Carrello
0

Come non pagare il canone Rai

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Società Fisco Certificazione
  • Come non pagare il canone Rai
Pubblicato da Dr. Andrea Raffaele at 27 Dicembre 2020

L’abbonamento rai è un’imposta sulla detenzione di apparecchi radiotelevisivi, si paga una volta all’anno, solo uno per famiglia a condizione che tutti i componenti risiedano allo stesso indirizzo.

Le modalità di come pagare il canone rai dal 2016 grazie all’art. 1 commi da 152 a 159 della legge n.208 del 2015 sono cambiate, è stato introdotto il principio di presunzione di detensione, cioè per chiunque attivi un’utenza per l’energia elettrica, si suppone che abbia una televisione in casa, ecco perchè è stato poi deciso di inserire il pagamento del canone tv in bolletta.
Molti però si fanno domande e si chiedono se ci sia o meno un modo per non pagare il canone rai legalmente.

Gli argomenti della Guida Societaria

  • Non ho un televisore devo pagare il canone rai?
  • Canone rai in bolletta come non pagare
  • Canone rai negozio
  • Canone rai moduli
  • Rai abbonamenti contatti e conclusioni
    • Quindi ricapitolando potrete essere esonerati dai pagamenti dei canoni solo se:
consulenza online societaria

Non ho un televisore devo pagare il canone rai?

La prima considerazione che viene spontanea a chi non possiede un apparecchio televisivo.
Se vi collegate al sito https://www.agenziaentrate.gov.it e cliccate nella sessione agenzia delle entrate canone rai troverte tutti i casi in cui il canone non è dovuto.

    • I contribuenti che attivano una fornitura elettrica residenziale per non pagare devono rilasciare una dichiarazione attraverso l’apposito modulo per non pagare canone rai scaricabile in pdf dal sito, dove dichiara che nessuno dei componenti del nucleo familiare possiede un apparecchio televisivo.
    • I cittadini che hanno superato la soglia dei 75 anni il cui reddito complessivo familiare, non superi gli 8000 euro anni, posso presentare dichiarazione sostitutiva canone rai. Per non pagare abbonamento rai è necessario che i 75 anni siano stati compiuti entro il 31 dicembre dell’anno precedente, se sono compiuti tra il 1 febbraio e il 31 luglio dell’anno corrente, l’esenzione spetta per la seconda semestralità.
    • Per effetto delle convenzioni internazionali sono autorizzati a non pagare canone rai:
        • Gli agenti diplomatici;
        • I funzionali e impiegati consolari;
        • Funzionari di organizzazioni internazionali;
        • Militari di cittadinanza non italiana o personale civile residente in Italia non con nazionalità italiana, facenti parti dei corpi della Nato in stanza in Italia.

Canone rai in bolletta come non pagare

Come anticipato prima dal 2016 è stato imposto il pagamento del canone con addebito sulla bolletta di fornitura di energia elettrica.
Chi ha i requisiti deve inviare il modulo per non pagare canone rai, chi non vuole pagarlo potrà recarsi alla posta per pagare la bolletta compilare un bollettino con l’importo della fattura decurtato del valore della tassa sulla televisione. È proprio il sito www.soldioggi.it a parlarne.
Ad esempio se la vostra bolletta è di 100 euro con 18 euro di canone rai, potrete porre sul bollettino che compilerete la cifra di 82 euro.

Canone rai negozio

Chi è proprietario di un’attività e possiede un apparecchio televisivo non dovrà pagare il canone rai in bolletta, bensì per il canone rai del negozio si vedrà addebitata l’intera cifra in un’unica soluzione da pagare tramite mav o bollettino. Sul sito www.rai.it è possibile trovare le tabelle con i valori di riferimento e le possibili sanzioni in seguito ad accertamento canone rai da parte dell’Agenzia delle Entrate.

Canone rai moduli

Per non pagare il canone rai ed essere autorizzati a ciò, vi basterà scaricare sul sito dell’Agenzia delle Entrate nella sessione agenzia delle entrate canone tv il modulo, compilarlo ed inviarlo telematicamente o tramite raccomandata senza busta per essere titolari poi di una sorta di esenzione canone rai.

Scarica il modulo in pdf per l’esenzione – modulo esenzion canone raimodulo esenzion canone rai

consulenza online societaria

Rai abbonamenti contatti e conclusioni

Per qualsiasi chiarimento sulla dichiarazionr canone rai è possibile contattare Radiotelevisione italiana Spa ai numeri:

      • 800 93 83 62 se chiamate dall’Italia;
      • 0039 06 87 4 08 198 se chiamate dall’estero.

Per approfondimenti su chi non deve pagare il canone rai, oltre a contattare noi per avere una consulenza online, potrete collegarvi al sito dell’Agenzia delle Entrate, dove troverete i recapiti per inviare i moduli, tutti senza busta qualora decidiate di spedirli a Agenzia delle entrate-Direzione provinciale di Torino-Ufficio canone tv-Casella postale 22-10121 Torino, oppure via mail al cp22.canonetv@postacertificata.rai.it.

Quindi ricapitolando potrete essere esonerati dai pagamenti dei canoni solo se:

    • Non possedete un televisore, nè voi nè chi risiede con voi;
    • Avete più di 75 anni;
    • Siete militari stranieri.

L’Agenzia delle Entrate valuterà la vostra posizione al momento in cui invierete il modulo preposto con la necessaria documentazione.
Ricordiamo dunque che si tratta di una tassa di possesso che qualora abbiate un negozio, un bar o un Hotel non potrete in alcun modo evitare qualora decidiate di utilizzare un televisore, sarà commisurato alla nutura del vostro business e non lo pagherete in bolletta, ma bensì in unica soluzione con apposito bollettino.

Share
Dr. Andrea Raffaele
Dr. Andrea Raffaele
Consulente Societario, di Direzione e Giurista d'impresa. Svolgo attività di supporto legate al controllo di gestione, ad operazione di M&A ordinarie e straordinarie, revisione, consulenza fiscale e finanziaria su bilanci individuali e consolidati. Scopri di più o parlane con noi!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti ringraziamo per averci contattato. Ti contatteremo il più presto possibile!

Consulenza aziendale

Certificazione Tasse
Contratto di comodato d'uso
Contratto di comodato d’uso – Cosa significato, comodato gratuito e durata

tasse sull’affitto, cedolare secca
Cedolare secca: Meno tasse sull’affitto

Come si trasferisce la Residenza all’estero
Residenza all’estero: il trasferimento

Come risolvere l’avviso bonario
Avviso bonario – Cos’è, come funziona – Una guida

bilancio d'esercizio
Bilancio d’esercizio: cos’è il bilancio, come si fa e un esempio di bilancio

Ecobonus contro le bollette di luce e gas: Le agevolazioni fiscali
Ecobonus bollette luce e gas: le agevolazioni

Decreto ingiuntivo – La sua efficacia, le caratteristiche, i costi connessi, un sempio e tempi giudiziali

Proposta irrevocabile d'acquisto
Proposta irrevocabile d’acquisto – Tra privati, un fac-simile, di immobili, d’azienda e vendita auto

Dichiarazione di successione
Dichiarazione di successione – Farla telematica, un modello editabile, quali documenti e imposte da pagare

Iscrizione centro impiego
Iscrizione centro per l’impiego – Il collocamento, come iscriversi, la disoccupazione e certificazione di disponibilità

Testamento olografo
Testamento olografo – Quando è valido, qual’è la quota legittima, i modelli fac-simile e i rischi

Cambio destinazione d'uso
Cambio destinazione d’uso – Quando è possibile la variazione su caterie catastali, senza opere quanto tempo ci vuole e costi

Imposte registro seconda casa
Imposte registro seconda casa – Tutte le tasse, i costi del notaio, iva sugli immobili e calcolo imposta registro

Imposte acquisto prima casa
Imposte acquisto prima casa – L’iva, il registro, dove versare, il calcolo e le agevolazioni

Imposta di bollo
Imposta di bollo conto corrente – Come si calcola, depositi, le esenzioni e un esempio

Lettera di dimissioni
Lettera di dimissioni – Quanto preavviso, modello e moduli fac-simile e come dare le dimissioni online

Certificato carichi pendenti
Certificato carichi pendenti – Quali Costi, come fare la richiesta, quando scade

Atto di precetto
Atto di precetto su sentenza – La procura, come si notifica, calcolo tariffe e modello fac-simile

Indennità disoccupazione
Indennità di disoccupazione – Tutti i requisiti, come fare domanda, la durata e la retribuzione

logo Societaria
©Copyright 2020 Societaria.it - Questo è il Blog personale di Andrea Raffaele. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

    Ti ringraziamo per averci contattato. Ti contatteremo il più presto possibile!

    Ti ringraziamo per averci contattato. Ti contatteremo il più presto possibile!