SocietariaSocietariaSocietariaSocietaria
  • Finanza
    • Atti straordinari
      • M&A e advisor
      • Due Diligence
      • Fusione
      • Scissione
      • Ristrutturazione aziendale
      • Affitto ramo D’azienda
      • Acquisto ramo d’azienda
      • Joint venture
      • Organigramma aziendale
    • Venture Capital
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
    • Finanziamenti europei
    • Finanziamenti a fondo perduto
  • Società
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
    • Amministrazione
      • Diritto Societario
      • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Pmi innovativa
    • Ricerca e Sviluppo
    • Startup
    • Diritto Commerciale
  • Definizioni
    • Societarie
      • Assetto societario
      • L’assegnazioni beni ai soci
      • Esclusione del socio
      • Cooperativa
      • Organigramma aziendale
      • Coworking
      • Premio produzione
    • Finanziarie
      • Aumento di capitale sociale
      • Finanziamento Soci
      • Due Diligence
      • Cessione ramo d’azienda
      • Fusione per incorporazione
      • Business Combination
    • Economiche
      • Fattura regime forfettario
      • Fallimento e Scioglimento sas
      • Certificato attribuzione partita IVA
      • Cooperative a mutualità prevalente: foglio excel calcolo IRES
    • Rome city centre
  • Risorse
    • Ebook gratuiti
    • Test Aziendali
    • Track record
    • Pratiche e Moduli
      • Modelli e Moduli
      • Registro Imprese
      • Altri uffici
      • Carrello
      • Disclaimer servizi
  • Cosa facciamo
    • Property Management
    • Societario e Commerciale
    • Anatocismo e Usura Bancaria
    • Direzione Strategica e Management
      • Amministrazione Lean
      • Pianificazione e Controllo
      • Business Coaching
      • Consulenza Blog e Sito Web
    • Crisi Aziendale e Turnaround
  • Chi Siamo
    • Le nostre referenze
✕

Home Restaurant – Guida come aprire ristorante a casa

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Finanza Modelli di business
  • Home Restaurant – Guida come aprire ristorante a casa
Pubblicazione a cura di Dr. Andrea Raffaele del 27 Maggio 2025

Home Restaurant: i fornelli sono la tua passione? esiste un’interessante e possibilità per far diventare questa tua passione una fonte di guadagno

Indice della guida

  • Guida all'apertura di un home restaurant
  • Come regolarizzare i pagamenti home restaurant
  • Novità home restaurant

Home Restaurant: Se sei abile in cucina ed i fornelli sono la tua passione, esiste un’interessante e poco conosciuta possibilità per far diventare questa tua passione una fonte di guadagno ed un modo per trascorrere del tempo in compagnia con degli ospiti, anche sconosciuti: aprire a casa tua un home restaurant, un vero e proprio ristorante nella propria abitazione.

Guida all’apertura di un home restaurant

Aprire un home restaurant è più semplice di quanto si pensi.

L’attività svolta nella propria abitazione non è ritenuta a tutti gli effetti un’attività commerciale di ristorazione con somministrazione di bevande e cibi, ma un semplice invito di “amici”, anche se conosciuti attraverso internet, più vicina quindi ad un’attività di “social eating” con compensi per l’organizzatore molto bassi.

Per partire con l’attività è necessario solo registrarsi su una piattaforma dedicata a questo tipo di servizi (su internet se ne trovano molte) creare una vostra pagina su Facebook per iniziare a trovare i potenziali clienti.
Poi dovrete avere degli spazi nella vostra casa abbastanza accoglienti per ricevere piccoli gruppi di persone, alle quali offrirete le vostre “specialità”.

Come regolarizzare i pagamenti home restaurant

Dopo avere avviato la vostra attività, per regolarizzare i pagamenti, se l’incasso annuo rimane sotto la soglia dei 5000€ lordi, dovrete rilasciare solo una semplice fattura con ritenuta d’acconto per prestazione occasionale, e sarete esentati dagli obblighi contributivi.

Se i compensi superano invece i 5000€ lordi annui, allora sarà inevitabile aprire una partita IVA.

Novità home restaurant

Attualmente in Parlamento è in discussione un disegno di legge che dovrebbe colmare il vuoto normativo sull’Home Restaurant, che ha permesso di svolgere fino ad ora questa attività in modo semplice e senza nessuna autorizzazione o iscrizione in appositi registri, che prevede numerose restrizioni.

Esiste inoltre una società che ha creato una piattaforma che comunica con le questure e la polizia di stato, grazie al parere favorevole del ministero dell’interno del 1 febbraio 2019, mette in regola gli Home Restaurant associati.

Share

Comments are closed.

Cerca nel blog

✕

Questa guida la trovi in Modelli di business

  • aprire Azienda AgricolaAprire azienda agricola – Come, requisiti, costi e la normativa
  • Ti Spiego cos’è e come funziona L’azienda coniugaleAzienda coniugale – Definizione, costituzione e tasse
  • Vuoi Aprire un agriturismo? Leggi quiAgriturismo – Definizione, requisiti e fiscalità
  • E-commerce: è sempre necessario emettere fattura?Sito e-commerce: obbligo di emettere fattura?
  • Come aprire un b&b: normativa e fiscoBed and breakfast – Come aprirlo, normativa e fisco sui b&b
  • Allevamento lumache: Quanto si guadagna, quali costi e fondo perduto
  • Contratto di Merchandising: Ecco i contratti esistentiMerchandising – Contratti e tipi esistenti
logo Societaria
©Copyright 2024 Societaria.it - Società di Consulenza Societaria e Direzionale di Roma
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

Consulenza Societaria - Consulenza Direzionale - Crisi e Turnaround