SocietariaSocietariaSocietariaSocietaria
  • Finanza
    • Atti straordinari
      • M&A e advisor
      • Due Diligence
      • Fusione
      • Scissione
      • Ristrutturazione aziendale
      • Affitto ramo D’azienda
      • Acquisto ramo d’azienda
      • Joint venture
      • Organigramma aziendale
    • Venture Capital
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
    • Finanziamenti europei
    • Finanziamenti a fondo perduto
  • Società
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
    • Amministrazione
      • Diritto Societario
      • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Pmi innovativa
    • Ricerca e Sviluppo
    • Startup
    • Diritto Commerciale
  • Definizioni
    • Societarie
      • Assetto societario
      • L’assegnazioni beni ai soci
      • Esclusione del socio
      • Cooperativa
      • Organigramma aziendale
      • Coworking
      • Premio produzione
    • Finanziarie
      • Aumento di capitale sociale
      • Finanziamento Soci
      • Due Diligence
      • Cessione ramo d’azienda
      • Fusione per incorporazione
      • Business Combination
    • Economiche
      • Fattura regime forfettario
      • Fallimento e Scioglimento sas
      • Certificato attribuzione partita IVA
      • Cooperative a mutualità prevalente: foglio excel calcolo IRES
    • Rome city centre
  • Risorse
    • Ebook gratuiti
    • Test Aziendali
    • Track record
    • Pratiche e Moduli
      • Modelli e Moduli
      • Registro Imprese
      • Altri uffici
      • Carrello
      • Disclaimer servizi
  • Cosa facciamo
    • Property Management
    • Societario e Commerciale
    • Anatocismo e Usura Bancaria
    • Direzione Strategica e Management
      • Amministrazione Lean
      • Pianificazione e Controllo
      • Business Coaching
      • Consulenza Blog e Sito Web
    • Crisi Aziendale e Turnaround
  • Chi Siamo
    • Le nostre referenze
✕

Socio SNC, cosa rischio?

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Società Società di persone Snc - Società in nome collettivo
  • Socio SNC, cosa rischio?
Pubblicazione a cura di Dr. Andrea Raffaele del 8 Giugno 2025

A quali responsabilità e rischi va incontro un socio di una Società a nome collettivo (SNC) con debiti? Ecco quali richi dei soci snc

Indice della guida

  • Responsabilità e rischi socio di una SNC con debiti?
  • Debiti aziendali, possono essere riscossi verso chiunque?
  • Si può essere coinvolto anche se il debito è in comune con gli altri soci?
  • Cosa vuol dire essere socio di una SNC
  • Debiti SNC, come toglirsi dalle responsabilità?

Socio SNC, cosa rischio?

Responsabilità e rischi socio di una SNC con debiti?

In una SNC, se un membro ha debiti e non li paga, i creditori inizieranno a intraprendere azioni correttive contro di lui. Avanza immediatamente che i membri rispondano in modo solido e illimitato con i loro beni personali.
Tuttavia, è necessario distinguere i debiti aziendali dai debiti personali. Se i debiti contratti sono personali, non influenzeranno assolutamente il business e non coinvolgeranno altri membri.

Debiti aziendali, possono essere riscossi verso chiunque?

Se un membro della SNC acquista un negozio per il camper e intesta l’ipoteca di un mutuo alla società, quando non paga le rate, la banca sarà rimborsata a tutti i membri proprio perché rispondono senza limite con i loro beni personali.
Non importa se il debito contratto con uno dei partner e tu non sei direttamente responsabile, diventi automaticamente un membro di una SNC, non solo … se il partner che ha contratto il prestito non è l’inquilino, la banca sta andando agli altri membri perché vogliono riavere i loro soldi.

Si può essere coinvolto anche se il debito è in comune con gli altri soci?

Dovresti sapere che un aspetto molto importante è che un creditore NON può fare appello ai membri della società in modo equo.
Se deve effettuare il recupero crediti di un debito di centomila euro, ad esempio, e TU sei l’unico degli azionisti che ha attività liquide o personali che possono pagare il debito, il creditore ti contatterà e trasferirà le azioni di recupero ai tuoi confronti.

Nel corso del tempo, sarai in grado di competere con gli altri partner per recuperare la tua parte del debito, ma nel frattempo hai perso la tua casa e altri beni per te.

Cosa vuol dire essere socio di una SNC

La responsabilità dei membri per obblighi sociali e illimitati, rispondendo con i beni personali.

Debiti SNC, come toglirsi dalle responsabilità?

Per rimuovere il peso e le responsabilità, è necessario ritirarsi da socio della snc; altrimenti, se la società è piena di debiti, passerà più tempo e più cose potrebbero peggiorare.

Tuttavia, non è facile uscire da quella situazione, perché se hai anche messo delle firme personali, anche se le lasci, sei ancora il garante del debito. Una ristrutturazione aziendale non può aiutarvi completamente, perché in primo luogo i creditori devono accettare che la vostra società SNC diventi una SRL, perdendo, infatti, la possibilità di recuperare il credito perché una SRL risponde solo con il capitale sociale.

Ora banche e creditori privati ​​sono aggiornati su questi temi e difficilmente approveranno l’operazione.

Un secondo aspetto è che se hai inserito firme personali, puoi anche ristrutturare la società, ma se il debito è lì, il creditore può eseguire un’esecuzione forzata con una firma che è stata inserita su un foglio.
Un altro aspetto fondamentale è che dobbiamo pianificare la chiusura di uno snc indebitati senza fallire, altrimenti i membri saranno presi nel mezzo e rischiano di avere conseguenze disastrose.

Se il tuo pensiero, come quello di altri imprenditori, è quello di uscire da questa situazione illesa, sappi che ci sono diverse possibilità di essere vittoriosi e iniziare una nuova vita, sia personale che lavorativa.

Share

10 Comments

  1. Giovanni ha detto:
    27 Settembre 2018 alle 15:14

    quindi se faccio parte di una snc o società di persone in generale, rispondo direttamente con il mio patimonio personale?

    • Dr. Andrea Raffaele ha detto:
      1 Ottobre 2018 alle 15:27

      Grazie mille Giovanni per il tuo feedback.
      Purtroppo si
      se vuoi contattami direttamente così possiamo discutere della tua situazione Aziendale
      sicuramente una soluzione la troviamo
      attendo la tua richiesta di contatto

  2. Antonio ha detto:
    7 Novembre 2018 alle 1:07

    Salve, nel caso io abbia debiti personali, non riconducibili alla società(snc), quest’ultima può essere in qualche modo attaccata?
    Grazie

    • Dr. Andrea Raffaele ha detto:
      27 Maggio 2019 alle 17:01

      Ciao,
      Grazie mille per il tuo feedback.
      Contattami dalla richiesta di contatto e richiedi una prima consulenza.
      Continua a seguirci e speriamo di poterti aiutare di nuovo!

  3. ROBERTA ha detto:
    18 Marzo 2019 alle 12:36

    volevo chiedere mio marito aveva un autoficina con un socio a 50 a 50 .hanno chiuso attività .Sono andati in pensione. Ma adesso ce la banca che avanza 10,000 mila euro. Il problema è che il socio non vuole pagare Io ho paura che la banca MI PORTI VIA L appatamento LA Casa che il socio abita è un eredita di sua moglie GRAZIE che mi puo dire qualcosa

    • Dr. Andrea Raffaele ha detto:
      27 Maggio 2019 alle 17:06

      Ciao,
      Grazie mille per il tuo feedback.
      Contattami dalla richiesta di contatto e richiedi una prima consulenza.
      Continua a seguirci e speriamo di poterti aiutare di nuovo!

  4. ciro ha detto:
    25 Giugno 2019 alle 7:40

    Salve, nel caso io abbia debiti personali, non riconducibili alla società(snc), quest’ultima può essere in qualche modo attaccata?
    Grazie

    • Dr. Andrea Raffaele ha detto:
      3 Luglio 2019 alle 13:45

      Ciao Ciro,
      Grazie mille per il tuo feedback.
      Contattami dalla richiesta di contatto e richiedi una prima consulenza.
      Continua a seguirci e speriamo di poterti aiutare di nuovo!

  5. Alessandra ha detto:
    29 Settembre 2023 alle 8:39

    Buongiorno,
    volevo un consiglio la snc chiedo un suo recapito per mettermi in contatto con lei

    • Dr. Andrea Raffaele ha detto:
      29 Settembre 2023 alle 11:11

      Ciao Alessandra,
      puoi mandare la tua richiesta qui https://www.societaria.it/consulenza-aziendale-lo-studio/
      a Presto

Cerca nel blog

✕

Questa guida la trovi in Snc – Società in nome collettivo

  • Società snc vantaggi e svantaggiSocietà snc vantaggi e svantaggi
  • Come rateizzare i Debiti INPSRateizzazione debiti inps
  • Società in nome collettivo: l’amministrazioneSocietà in nome collettivo: l’amministrazione snc
  • Esclusione del socio: come funziona nelle snc, spa, srlEsclusione del socio nelle snc, spa e srl
  • Snc costiSnc costi
  • Scioglimento socità di persone –Scioglimento società di persone – Casi, procedura e normativa
  • Mancata registrazione – Art. 2317 CC – Cos’èMancata registrazione Sas – Art. 2317 CC – Cos’è
logo Societaria
©Copyright 2024 Societaria.it - Società di Consulenza Societaria e Direzionale di Roma
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

Consulenza Societaria - Consulenza Direzionale - Crisi e Turnaround