Come fare un’analisi SWOT
L’analisi swot serve a individuare le strategie da mettere in atto per rendere attrattivo il tuo modello di business e il tuo lavoro
L’analisi swot serve a individuare le strategie ottimali da mettere in atto per rendere attrattivi i tuoi articoli, il tuo blog, il lavoro online e in genere un po’ tutti i lavori, anche in presenza di una spietata concorrenza.
Serve ad individuare, attravero un’analisi di mercato, i fattori chiave che accrescono l’interesse del pubblico intorno ad un determinato argomento.
Aiuta a capire e ad analizzare l’ambiente che ci circonda, i suoi cambiamenti da quali fattori sono determinati, come si evolvono le condizioni di mercato al variare di decisioni economiche, politiche e finanziarie.
Bisogna focalizzare l’attenzione, nell’analisi di mercato, su punti di riferimento stabili e elementi variabili.
Vediamo come costruire un’ analisi SWOT vincente.
Abbiamo preparato un business test che ti farà scoprire cosa serve alla tua azienda svelando i Segreti dell’Imprenditorialità. Clicca sul pulsante inizia ora.
>> Inizia Ora! <<
Prima di presentare un progetto, occorre elaborarlo tante volte nella propria mente, non solo, bisogna costruirlo a tavolino, come un disegno, bisogna prendere un album da disegno con una matita, dei colori, una gomma e fare uno schizzo, una bozza per tenere memoria di quella determinata ispirazione in quel preciso istante.
L’analisi swot, ci aiuta in questo perché ci consente di analizzare il nostro progetto da una prospettiva singolare e non comune, che va a dimostrare non solo i punti di forza e le opportunità che una nostra idea può riscuotere in un determinato mercato, ma analizza anche i punti di debolezza e le minacce che può andare incontro la nostra idea.
Molte informazioni ci arrivano proprio dal mercato in cui vogliamo investire e dalla nicchia di potenziali clienti che vogliamo conquistare, dunque per capire cosa può essere utile in un territorio bisogna vivere su quel determinato territorio, svolgere delle piccole interviste, parlare con le persone del luogo e con chi ha attività commerciali, insomma fare un po’ di ricerche.
E’ possibile! Costruisci subito il Tuo Piano Strategico Aziendale ideale. Clicca sul pulsante inizia ora.
>> Inizia Ora <<
Verificare se il prodotto, che abbiamo pensato di produrre o di vendere e, il servizio, che intendiamo offrire è già presente in quel territorio, quasi sicuramente, a quali prezzi è venduto o offerto, come possiamo migliorare il prodotto o il servizio esistente, apportando migliorie e elementi di novità al nostro che vogliamo immettere sul mercato. Quali caratteristiche deve avere il nostro servizio/prodotto rispetto a uno già esistente per essere preferito e gradito dai potenziali clienti.
L’analisi swot consente di ridurre al minimo il rischio di fallimento a cui l’imprenditore è esposto quando non conosce bene il proprio mercato o quando pur conoscendolo non riesce a far decollare il suo business per fattori esterni condizionati da variabili costanti per un lungo lasso di tempo.
Si pensi alle ripercussioni che specifiche scelte politiche possono avere sull’economia, sul mercato del lavoro, sulla reputazione e la solvibilità finanziaria agli occhi di investitori esteri, di come può incidere il peso di certe scelte sui prezzi dei prodotti al consumo o sui servizi garantiti alla collettività, di quanto i tagli ai servizi prioritari hanno condizionato le scelte dei cittadini nel reperire fonti alternative altrove. A ciò si aggiunge la scarsa fidelizzazione del cliente, la poca presenza sul mercato, poca conoscenza del marketing, prodotti offerti poco richiesti. Le minacce provengono dalla concorrenza aggressiva.
L’imprenditore dopo aver fatto le sue indagini e le sue ricerche accurate riesce a creare condizioni che garantiscono la soddisfazione del cliente tenendo conto delle sue aspettative e dei suoi gusti.
L’imprenditore crea relazioni, contatti sociali, empatia, curando il cliente con gentilezza, con cortesia, con pazienza e perseveranza. Crea una rete di vendita organizzata che consente la consegna puntuale del prodotto o servizio di qualità, affermando sempre di più la sua presenza sul territorio, cosicché da essere riconoscibile come diverso dagli altri.
Proprio nei momenti di crisi possono nascere nuovo opportunità in altri settori, occorre saper sfruttare il momento sfavorevole per alcuni settori per trarne vantaggio. Pertanto se da un lato c’è chi perde, dall’altro lato c’è chi vince.
Bisogna capire a cosa aspiriamo noi per trovare il lato positivo anche nei momenti meno favorevoli.
Pensiamo ai tanti franchising nati in seguito alla liberalizzazione nei settori prima di monopolio dello Stato, sostitutivi di poste, enel energia, ferrovie dello stato, che hanno saputo sfruttare la carenza dei servizi offerti e si sono imposti riuscendo ad ottenere ottimi riscontri.
Voglio segnalare un sito molto esaustivo che parla dell’analisi SWOT e di come possa essere utilizzata all’interno del proprio business plan, infatti è importante inserirla nel piano di marketing partendo proprio dall’elaborazione di un piano editoriale, con esempi pratici e articoli correlati molto interessanti www.mysocialweb.it
Inoltre segnalo due dei nostri articoli inerenti al business plan e al controllo di gestione in cui troverete utili spunti.
Se avete dei dubbi scriveteci nei commenti cosicché possiamo aiutarvi a mettere a punto la vostra analisi SWOT analizzando la vostra idea.
2 Comments
ho acquistato la consulenza sull’analisi swot dal dr. Raffaele e devo dire che mi ha aiutato ad indentrarmi nei meandri della stessa che non è per nulla scontata.
Grazie mille Alessandro, alla grande. Continua a seguirci e speriamo di poterti aiutare di nuovo sull’analisi Swot!