SocietariaSocietariaSocietariaSocietaria
  • Finanza
    • Atti straordinari
      • M&A e advisor
      • Due Diligence
      • Fusione
      • Scissione
      • Ristrutturazione aziendale
      • Affitto ramo D’azienda
      • Acquisto ramo d’azienda
      • Joint venture
      • Organigramma aziendale
    • Venture Capital
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
    • Finanziamenti europei
    • Finanziamenti a fondo perduto
  • Società
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
    • Amministrazione
      • Diritto Societario
      • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Pmi innovativa
    • Ricerca e Sviluppo
    • Startup
    • Diritto Commerciale
  • Definizioni
    • Societarie
      • Assetto societario
      • L’assegnazioni beni ai soci
      • Esclusione del socio
      • Cooperativa
      • Organigramma aziendale
      • Coworking
      • Premio produzione
    • Finanziarie
      • Aumento di capitale sociale
      • Finanziamento Soci
      • Due Diligence
      • Cessione ramo d’azienda
      • Fusione per incorporazione
      • Business Combination
    • Economiche
      • Fattura regime forfettario
      • Fallimento e Scioglimento sas
      • Certificato attribuzione partita IVA
      • Cooperative a mutualità prevalente: foglio excel calcolo IRES
    • Rome city centre
  • Risorse
    • Ebook gratuiti
    • Test Aziendali
    • Track record
    • Pratiche e Moduli
      • Modelli e Moduli
      • Registro Imprese
      • Altri uffici
      • Carrello
      • Disclaimer servizi
  • Cosa facciamo
    • Property Management
    • Societario e Commerciale
    • Anatocismo e Usura Bancaria
    • Direzione Strategica e Management
      • Amministrazione Lean
      • Pianificazione e Controllo
      • Business Coaching
      • Consulenza Blog e Sito Web
    • Crisi Aziendale e Turnaround
  • Chi Siamo
    • Le nostre referenze
✕

Società in nome collettivo snc: caratteristiche

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Società Società di persone Snc - Società in nome collettivo
  • Società in nome collettivo snc: caratteristiche
Pubblicazione a cura di Dr. Andrea Raffaele del 18 Maggio 2025

La società in nome collettivo o Snc è un modello base di esercizio dell’attività commerciale, presenta un atto costitutivo, tutte le caratteristiche

Indice della guida

  • Definizione di Snc società in nome collettivo
  • La società in nome collettivo snc
  • Caratteristiche della Snc società in nome collettivo
  • Amministrazione snc società in nome collettivo
  • società in nome collettivo: Conclusioni

Definizione di Snc società in nome collettivo

La società a nome collettivo o Snc è un modello base di esercizio dell’attività commerciale, presenta un atto costitutivo, una responsabilità dove i singoli soci non rispondono ai debiti con il proprio patrimonio personale (ma solo di quello sociale). La Snc è caratterizzata da un’amministraizone prevalentemente disgiunta, anche se in alcuni casi si può parlare di amministrazione congiunta e per quanto riguarda lo scioglimento, esso si verifica per diversi motivi, tra i quali il raggiungimento dell’oggetto sociale.

La società in nome collettivo snc

La società a nome collettivo è un modello sociale di base per esercitare un’attività commerciale. Essa è caratterizzata da un atto costitutivo che può essere redatto secondo atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio. L’atto costitutivo viene poi iscritto al registro delle imprese così da consentire a terze persone di osservare gli elementi del contratto sociale e le modifiche più rilevanti della vita della società. Se invece l’atto non è scritto nel registro delle imprese, terze persone non possono analizzare i cambiamenti societari.

Caratteristiche della Snc società in nome collettivo

La società a nome collettivo non è una persona giuridica, i soci hanno una responsabilità illimitata e solidale verso le obbligazioni sociali. Per quanto riguarda la presenza di creditori, essi, vista la caratteristica di questa società, non possono rifarsi sul patrimonio personale dei soci, ma devono attingere solo ed esclusivamente al patrimonio della società. Un’altra caratteristica della Snc è che essa è soggetta a fallimento ed inoltre la Legge vigente non prevede la presenza di un’assemblea dei soci.

Amministrazione snc società in nome collettivo

L’amministrazione della società spetta ad ogni socio disgiuntamente dagli altri. Tuttavia, durante la costituzione, è possibile scegliere un’amministrazione congiunta sia per l’attività ordinaria che straordinaria, oppure congiunta per quella ordinaria e disgiunta per la straordinaria. In alcuni casi, l’amministrazione viene affidata ad alcuni specifici soci. La società a nome collettivo può sciogliersi nei seguenti casi: raggiungimento o non raggiungimento dell’oggetto sociale, per raggiungimento del termine di durata o per volontà di tutti i soci.

società in nome collettivo: Conclusioni

Come si può notare, la società a nome collettivo è un’apparato molto più semplice rispetto a quello che può essere una S.p.a. e ciò si evince non soltanto per la sua semplice struttura, ma anche per il tipo di responsabilità di ogni socio. Questa semplicità la noti ad esempio durante lo scioglimento della società. Qui può essere nominato un liquidatore che paga i debiti e riscuote i crediti e ripartisce il residuo tra i soci. Conclude il tutto chiedendo la cancellazione della Snc dal registro delle imprese.

A colpo d’occhio, quali possono essere le altre caratteristiche che la differenziano da una società più complessa, come ad esempio la Società per Azioni?

Share

Comments are closed.

Cerca nel blog

✕

Questa guida la trovi in Snc – Società in nome collettivo

  • Socio SNC, cosa rischio?Socio SNC, cosa rischio?
  • Società snc vantaggi e svantaggiSocietà snc vantaggi e svantaggi
  • Come rateizzare i Debiti INPSRateizzazione debiti inps
  • Società in nome collettivo: l’amministrazioneSocietà in nome collettivo: l’amministrazione snc
  • Esclusione del socio: come funziona nelle snc, spa, srlEsclusione del socio nelle snc, spa e srl
  • Snc costiSnc costi
  • Scioglimento socità di persone –Scioglimento società di persone – Casi, procedura e normativa
logo Societaria
©Copyright 2024 Societaria.it - Società di Consulenza Societaria e Direzionale di Roma
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

Consulenza Societaria - Consulenza Direzionale - Crisi e Turnaround