SocietariaSocietariaSocietariaSocietaria
  • Finanza
    • Atti straordinari
      • M&A e advisor
      • Due Diligence
      • Fusione
      • Scissione
      • Ristrutturazione aziendale
      • Affitto ramo D’azienda
      • Acquisto ramo d’azienda
      • Joint venture
      • Organigramma aziendale
    • Venture Capital
    • Consulenza Finanziaria
    • Attività di Consulenza finanziaria
    • Finanziamenti europei
    • Finanziamenti a fondo perduto
  • Società
    • Società di capitali
    • Società di persone
      • Ditta individuale
      • S.a.s. – Società in accomandita semplice
      • Snc – Società in nome collettivo
    • Società consortile
    • Società cooperativa
    • Amministrazione
      • Diritto Societario
      • Fisco
      • Ammortamenti
      • Certificazione
      • Lavoro
      • Partita iva
      • Tasse
    • Pmi innovativa
    • Ricerca e Sviluppo
    • Startup
    • Diritto Commerciale
  • Definizioni
    • Societarie
      • Assetto societario
      • L’assegnazioni beni ai soci
      • Esclusione del socio
      • Cooperativa
      • Organigramma aziendale
      • Coworking
      • Premio produzione
    • Finanziarie
      • Aumento di capitale sociale
      • Finanziamento Soci
      • Due Diligence
      • Cessione ramo d’azienda
      • Fusione per incorporazione
      • Business Combination
    • Economiche
      • Fattura regime forfettario
      • Fallimento e Scioglimento sas
      • Certificato attribuzione partita IVA
      • Cooperative a mutualità prevalente: foglio excel calcolo IRES
    • Rome city centre
  • Risorse
    • Ebook gratuiti
    • Test Aziendali
    • Track record
    • Pratiche e Moduli
      • Modelli e Moduli
      • Registro Imprese
      • Altri uffici
      • Carrello
      • Disclaimer servizi
  • Cosa facciamo
    • Property Management
    • Societario e Commerciale
    • Anatocismo e Usura Bancaria
    • Direzione Strategica e Management
      • Amministrazione Lean
      • Pianificazione e Controllo
      • Business Coaching
      • Consulenza Blog e Sito Web
    • Crisi Aziendale e Turnaround
  • Chi Siamo
    • Le nostre referenze
✕

Processi Aziendali – Soggetti, implementazione e obiettivi

  • Home
  • Consigli aziendali
  • Finanza Controllo di gestione
  • Processi Aziendali – Soggetti, implementazione e obiettivi
Pubblicazione a cura di Dr. Andrea Raffaele del 23 Giugno 2025

I processi aziendali, in pratica, rappresentano attività interconnesse in azienda. Gestirli correttamente è la chiave per un’efficace performance. Questa guida ti aiuterà a capire meglio l’importanza dei processi aziendali e il modo corretto di gestirli.

Indice della guida

  • Soggetti coinvolti nei processi aziendali
  • Ruolo del responsabile di processo
  • Responsabile operativo
  • Process worker
  • Implementazione dei processi aziendali
  • Obiettivi e delle attività del processo
  • Creazione di regole procedure e linee guida
  • Coordinamento del processo e gestione delle tempistiche
  • Gestione dei processi aziendali
  • Classificazione dei processi aziendali secondo il sistema di porter
  • Classificazione dei processi aziendali
  • Conclusioni

Soggetti coinvolti nei processi aziendali

all’interno dei processi aziendali vi sono diversi protagonisti con funzioni uniche. Il responsabile di processo gestisce e coordina le azioni di tutti assicurando il conseguimento degli obiettivi. C’è anche il responsabile operativo che controlla direttamente il processo mentre il process worker è l’attore principale nel processo stesso eseguendo le attività stabilite.

Ruolo del responsabile di processo

essendo una figura centrale il responsabile di processo insieme ai consulenti gestisce e monitora le azioni. Questo ruolo è vitale per assicurare che tutto vada secondo i piani.

Responsabile operativo

il responsabile operativo o process manager ha la responsabilità di assicurare che il processo aziendale vada senza intoppi identificando qualsiasi incongruenza e adottando le soluzioni necessarie per un lavoro efficiente.

Process worker

essendo fondamentale nell’esecuzione il process worker contribuisce a realizzare gli obiettivi. La sua abilità e attenzione al dettaglio sono cruciali per la buona esecuzione dei processi.

Implementazione dei processi aziendali

avviare processi aziendali coinvolge varie fasi. Inizia con l’identificazione dell’obiettivo stabilendo poi le regole e le procedure. Coordinare e gestire i tempi è necessario per la fluidità e l’efficienza.

Obiettivi e delle attività del processo

stabilire gli obiettivi chiari da raggiungere è il primo passo. Gli obiettivi devono essere ben definiti e si deve anche individuare le attività per conseguirli creando un piano di azione.

Creazione di regole procedure e linee guida

per assicurare che i processi siano omogenei e produttivi bisogna avere regole chiare e una documentazione ben organizzata che agevola il coordinamento tra le parti coinvolte.

Coordinamento del processo e gestione delle tempistiche

quando i processi aziendali sono in corso è vitale assicurare una buona comunicazione tra le parti e avere scadenze ben definite monitorando sempre il progresso.

Gestione dei processi aziendali

gestire i processi con efficacia significa tener conto di vari elementi come obiettivi chiari competenza e buona comunicazione. Usare la tecnologia e automatizzare certe attività può anche aiutare nell’efficienza.

Classificazione dei processi aziendali secondo il sistema di porter

i processi possono essere categorizzati usando il sistema di porter. Ci sono quelli primari che riguardano i clienti esterni e quelli secondari che si focalizzano sulle attività interne.

Classificazione dei processi aziendali

un’altro modo di categorizzare i processi è basato sulla piramide di R.N. Anthony che si focalizza sugli obiettivi direzionali gestionali e operativi.

Conclusioni

avendo analizzato l’importanza dei processi aziendali possiamo dire che una buona gestione porta a maggior produttività. Se vuoi applicare processi efficaci nella tua azienda e ricevere una consulenza mirata ci siamo sempre. Puoi raggiungerci facilmente per aiutarti a realizzare i tuoi obiettivi di business.

Share

Comments are closed.

Cerca nel blog

✕

Questa guida la trovi in Controllo di gestione

  • Recupero crediti: Prescrizione e decadenza delle FattureRecupero crediti: Prescrizione e decadenza delle Fatture
  • Organigramma aziendale: Definizione ed Esempio funzionaleOrganigramma aziendale – Definizione, la tipologia applicata dalle aziende, la disciplina normativa e alcuni casi studio in esempio
  • Budget aziendaleBudget aziendale – Definizione, funzione e previsioni
  • Come si calcola l’autofinanziamento societarioAutofinanziamento – Come si calcola nelle società
  • Come diventare Advisor (M&A)M&A e advisor – significato e definizione
  • Analisi Conto EconomicoConto economico – Analisi, costi e verifiche
  • Budgeting – Tipi, composizione e benefici del budgetBudgeting – Tipi, composizione e benefici del budget
logo Societaria
©Copyright 2024 Societaria.it - Società di Consulenza Societaria e Direzionale di Roma
Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari GDPR / Privacy

Consulenza Societaria - Consulenza Direzionale - Crisi e Turnaround